Sale&Pesce, un successo sempre in crescita
17 e 18 maggio 2008, Andora (SV) - Porticciolo Turistico - Ospite d’onore: Il Basilico di Andora.
Domenica 18 maggio si è conclusa con successo la quarta edizione di Sale&Pesce. Nonostante le previsioni del tempo non fossero delle migliori il pubblico ha visitato con interesse Sale&Pesce facendo superare il numero di visitatori della scorsa edizione da 20.000 a 30.000. Le previsioni non hanno scoraggiato il pubblico di Sale&Pesce che, non curante del tempo, ha affollato le aree espositive della manifestazione e seguito gli eventi collaterali dedicati al mare. Ricordiamo che Andora è una sorta di “isola felice” e che domenica 18 maggio è addirittura spuntato il sole –afferma il Vice Sindaco di Andora Giovanna Risso. Sale&Pesce 2008 è stata potenziata sotto diversi aspetti: da un punto di vista logistico –perché sono aumentati gli spazi espositivi ed il numero degli espositori, da un punto di vista culturale –perché il livello dei convegni organizzati nelle due giornate è stato di assoluto rigore tecnico e scientifico.
A tal proposito si vuole porre l’accento sul successo degli incontri organizzati presso la “Sala Meeting del Mare”, con due convegni, quello della giornata di sabato 17 dedicato alla Posidonia Oceanica dal titolo: “Ambiente e Turismo…pesca turismo. Progetto di una barriera ecocompatibile sommersa per la protezione della prateria di Posidonia oceanica ed il ripopolamento ittico” con interventi di Franco Floris –Sindaco di Andora, Giovanna Risso – Vice Sindaco di Andora, Franco Zunino –Assessore all’Ambiente della Regione Liguria, Ilaria Fasce –Dipartimento Ambiente Regione Liguria, Maurizio Costa –Osservatorio Ligure Pesca Ambiente e Barbara Esposto dei Servizi Lega Pesca e il convegno di domenica 18 maggio dal titolo “La Filiera corta. Dal Produttore al consumatore: dove, come e perché”. Che ha visto gli interventi di: Giovanna Risso, Vice Sindaco – Comune di Andora, Claudio Mazzoleni, Assessore all’ambiente e agricoltura – Comune di Andora, Carlo Scrivano, Assessore all’Agricoltura, al Turismo ed alla Pesca – Provincia di Savona, Giovanni Puppo, Presidente COA Andorese - Cooperativa Ortoflorofrutticola Andorese, Pierluca Aicardi, responsabile del servizio "Sicurezza e Qualità" - Coldiretti Liguria, T.V.(CP) Marco Parascandolo - Guardia Costiera, Giorgio Rocca, Direttore Nordiconad Area Nord Ovest, Gianluigi Taboga – Presidente Onorario Nazionale Assortenti.
Ancora una volta l’obiettivo della manifestazione è stato raggiunto, in quanto si è riusciti a diffondere la filosofia di Sale&Pesce che ha come mission la valorizzazione del nostro pescato, del nostro mare e del territorio. Per la Guardia Costiera locale, ha affermato il T.V. (CP) Marco Parascandolo, l'evento Sale & Pesce ed i meeting ad esso collegati, hanno significato un importante momento di riflessione su tematiche molto attuali, quali quelle della tutela dell'ambiente marino e della pesca sostenibile, passando attraverso una sempre attenta e veicolata informazione dei diritti del cittadino-consumatore, che, in occasioni quali quella offerte dalla kermesse andorese, ha trovato sicuro ed adeguato spazio di divulgazione. Nonostante le condizioni meteorologiche non proprio clementi, duranti i due giorni della rassegna sono stati numerosi i visitatori, fra i quali molti giovani, che si sono presentati al desk dello stand della Guardia Costiera, allestito per l'occasione all'interno della sala meeting, che si sono intrattenuti con il personale militare, chiedendo informazioni in materia di diporto nautico, di pesca e ambiente marino. Prova ne è che i circa 1500 opuscoli divulgativi a disposizione sono stati in breve tempo esauriti. La Guardia Costiera ringrazia gli organizzatori e dà appuntamento per la prossima edizione del 2009.
Segnaliamo inoltre il successo delle altre attività collaterali all’esposizione con l’intervento di: Pieritalo Curtolo con le degustazioni di piatti a base di pesce “povero”, Giovanni Demichelis della Pescheria Doria di Andora con la sua splendida esposizione di pesce fresco, Virgilio Pronzati ed il suo fish corner dove il pubblico ha potuto apprendere come si riconosce il pesce fresco, come si conserva e come si cucina, dei palombari, delle immersioni di subacquea e naturalmente il successo della caccia al tesoro che ha premiato squadre composte da adulti e bambini. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Andora con la collaborazione della Provincia di Savona, della Conad e di Olio Carli, con il patrocinio della Capitaneria di Porto Guardia Costiera e della Federazione Italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori.
I numeri di Sale&Pesce edizione 2005:
N° espositori: 23
N° di visitatori: migliaia di persone
I numeri di Sale&Pesce edizione 2006:
N° espositori: 53
N° di visitatori: diverse migliaia di persone
I numeri di Sale&Pesce edizione 2007:
N° espositori: 73
N° di visitatori: oltre 20.000
I numeri di Sale&Pesce edizione 2008:
N° espositori: oltre 85
N° di visitatori: quasi 30.000, nonostante il maltempo
Per informazioni:
Segreteria organizzativa Sale&Pesce
OroArgento Group
Piazza S. Caterina 14, Finale Ligure (SV)
Tel: 019 6898607
Fax: 0195293112
Sito: www.saleepesce.org