Medoliva
Dal 17 al maggio, presso il Centro Affari i Arezzo. Un affascinante percorso attraverso 200 tra le migliori etichette di extravergine del Mediterraneo. Medoliva, viaggio nell'extravergine. Centinaia di varietà per scoprire tutti i misteri dell'oro verde. Nel club degli oli più interessanti etichette di 18 paesi tra Cultivar Note e altre sconosciute.
Per tre giorni, da sabato 17 a lunedì 19 maggio, Arezzo diventa la capitale mondiale dell’extravergine di oliva. Merito di MedOliva, fiera voluta dalla Provincia di Arezzo e da Arezzo Innovazione, con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e della Regione Toscana e la collaborazione dell’Arsia e delle associazioni di categoria. Spazio alla tecnologia, alla cosmesi, all’alta cucina e a tanti altri settori, per una vera e propria full immersion nel Pianeta Olio. I riflettori si puntano soprattutto sulle circa 200 etichette che, al termine di una selezione severissima, rappresenteranno i 18 Paesi ospiti per un vero e proprio dream team dell’extravergine di qualità. Per gli esperti, ma anche per i neofiti, una possibilità praticamente unica di degustare un’enorme varietà di tipologie e scoprirne le differenze. "Basti pensare che solo in Italia esistono oltre 300 diverse cultivar - conferma Marco Oreggia, curatore de L’Extravergine - Guida ai Migliori Oli del Mondo di Qualità Accertata, e considerato tra i massimi esperti del settore - un vero e proprio caleidoscopio di profumi e sapori, l’espressione di territori diversi per clima, fattori ambientali e procedimenti produttivi”.
I visitatori di MedOliva avranno quindi la possibilità di scoprire le differenze organolettiche tra le diverse cultivar. Dalle delicate note di frutta bianca della taggiasca ligure, a quelle balsamiche e di pomodoro acerbo della nostrana di Brisighella (Emilia Romagna), passando per l’intenso moraiolo umbro, con i suoi sentori cardo e di carciofo, o per le fragranze di pomodoro maturo della nocellara del Belice siciliana. Ovviamente grande curiosità destano anche le numerosissime varietà degli altri Paesi Mediterranei: dall’arbequina spagnola, con le note tipiche di lattuga e pinolo, alla rošulja croata con i suoi intensi caratteri vegetali e i toni amari potenti; dall’esotica picholine marocaine con i suoi eleganti sentori di pomodoro maturo e di spezie, all’armonica e fruttata barnea israeliana. Queste e molte altre cultivar saranno a disposizione dei visitatori di MedOliva sia in degustazioni libere che in alcuni incontri guidati. Per imparare che l’extravergine, così come il vino, ha molti volti. E scoprire il piacere di abbinare l’olio giusto al piatto giusto, per deliziare il palato regalando al tempo stesso un grande beneficio alla propria salute.
Per informazioni:
Coordinamento Comunicazione
Gianluca Baccani
Tel: 0575.392267
Cel:
333.4053519
E-mail: gbaccani@provincia.arezzo.it
Ufficio Stampa
MG Logos DACAR 2005 srl Roma
Stefano Carboni
Tel. 06.45491984 -
06.99705682
Cel:
335.5277431
E-mail: info@mglogos.it
Arezzo Innovazione - Segreteria Espositori:
Via Ristoro 98 - 52100 - Arezzo
Tel: 0575.291537
Cel:
340.3884571 - 340.3884581
Fax: 0575.291543
Sito: www.medoliva.it
Sito: www.centroaffariarezzo.it