59^ Edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura
In occasione della prossima edizione della fiera dell’Agricoltura (dal 30 aprile a l 5 maggio 2008), la Camera di Commercio di Foggia dedica il suo spazio istituzionale (presso il Padiglione 6 della Fiera) al tema della certificazione. Certificazione intesa come qualità e sicurezza dei prodotti, di cui la Camera di Commercio si fa garante in qualità di Ente certificatore/Organismo di controllo delle produzioni tipiche dop e igp daune tra cui citiamo tra le designatrici l’Arancia del Gargano, il Limone Femminello e l’olio a Dop Dauno. All’interno dello spazio espositivo del Pad.6, saranno predisposti punti informativi presso cui gli esperti del Lachimer, Laboratorio polifunzionale delle imprese, forniranno informazioni sulle produzioni tipiche daune, sul ruolo dell’organismo di controllo e sugli aspetti relativi alla certificazione. Accanto ai punti informativi, sono previsti alcuni momenti formativi dedicati al pubblico in visita; in particolare, la Camera di Commercio, con la collaborazione del Lachimer, ha organizzato il corso dal tuitolo:“IGIENE ALIMENTARE DI BASE”.
Il corso mira a fornire elementi e informazioni di base sugli aspetti igienici degli alimenti e sui loro potenziali contaminanti per poter operare nelle aziende del settore alimentare; in tal senso, verranno formate competenze tecniche in grado di operare nel rispetto dei principi e delle modalità previsti dalla recente normativa comunitaria in tema di igiene alimentare. Ma di certificazione si parlerà anche con riferimento alle masserie didattiche; come noto, la Regione Puglia ha emanato la legge sul riconoscimento delle masserie didattiche e la Camera di Commercio ha elaborato un progetto che mira alla creazione di una rete di coordinamento e di assistenza delle aziende agricole per l’ottenimento del riconoscimento e per la realizzazione di programmi socio educativi. A tal proposito, presso il Padiglione 6, sarà predisposto un apposito spazio informativo presso cui gli esperti dell’Azienda Speciale CESAN forniranno informazioni sulla legge Regionale e sul progetto camerale, e metteranno a disposizione la documentazione appositamente elaborata per presentare l’istanza di riconoscimento alla Regione Puglia.
Per informazioni:
Tel: 0881.797111
Fax: 0881.726046
Website: www.fg.camcom.it