Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      

Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Sulle bottiglie della Doc Montefalco arriva la fascetta di garanzia

Più controlli e sicurezza per il vino. Al Vinitaly grande successo per le degustazioni del Consorzio. E il 21 aprile il Sagrantino Day International sarà protagonista in 30 città italiane e straniere

Un vino di qualità, ma anche più sicuro, certificato e con la tracciabilità di filiera assicurata, dalla vigna alla tavola. Da mercoledì 9 aprile, grazie al recente assenso del Ministero delle Politiche Agricole, il Consorzio di Tutela Vini Montefalco introdurrà per la prima volta la fascetta di garanzia sulle bottiglie del Montefalco Doc. Simile a quella presente sulle bottiglie a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (ad es. il Sagrantino di Montefalco Docg), la nuova fascetta nasce per dare ulteriori garanzie al consumatore sull'origine geografica di un importante vino del territorio umbro, il Montefalco Doc. "Il progetto si ricollega ai controlli rigorosi che il Consorzio effettua in tutte le cantine del territorio per verificare l'origine delle partite di vino, il rispetto del disciplinare produttivo e degli uvaggi - sottolinea il presidente Lodovico Mattoni -. Abbiamo deciso di introdurre la fascetta perché vogliamo garantire i consumatori sulla qualità e la provenienza del nostro vino, che è rigorosamente controllato in tutte le fasi produttive. Il progetto era stato avviato qualche mese fa e si è concluso in questi giorni, in un momento difficile per l'enologia italiana". 

Il Montefalco Doc (base sangiovese, più 10-15% sagrantino e altri vitigni non aromatici) è per importanza il secondo vino del territorio. Può contare su 430 ettari di vigneto (contro 660 del Sagrantino) e quasi 2,2 milioni di bottiglie per la vendemmia 2006, contro gli 1,7 milioni di bottiglie del Sagrantino di Montefalco Docg annata 2004, l'ultima in commercio. Come il Sagrantino anche il Montefalco Doc ha registrato una grande crescita negli ultimi anni: nel 2000 erano appena 157 gli ettari a disposizione e 1 milione le bottiglie in commercio. Durante il Vinitaly appena concluso è stato presentato con successo agli operatori nel corso del "Viaggio nel Sagrantino", l'iniziativa che ha visto protagonista il Consorzio per la promozione dei prodotti del territorio, compreso tra i cinque comuni perugini di Bevagna, Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo e Montefalco. Chiuso il Vinitaly adesso tutti gli sforzi dei produttori sono concentrati per il successo del primo Sagrantino Day International, in programma lo stesso giorno, il 21 aprile, in oltre 30 città, di cui 7 straniere: Berlino, Bruxelles, Francoforte, Londra, Lussemburgo, Monaco e Tokyo. Dall'Italia al Giappone, dalla Germania al Regno Unito, oltre 3 mila sommelier proveranno sei etichette di Sagrantino di Montefalco Docg e saranno sottoposti a un test sulla percezione organolettica del gioiello umbro. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Ais e la World Wide Sommelier Association.  L'elenco completo delle sedi delle 30 degustazioni del 21 aprile è sul sito www.consorziomontefalco.it 


Per informazioni:
E-mail:
redazione@rizomedia.com
Massimiliano Rella
Tel: 347/8872490
E-mail: massimiliano.rella@rizomedia.com
Corrado Peli
Tel: 335/8256745
E-mail: corrado.peli@rizomedia.com
Massimo Calvi
Tel: 347/2753115
E-mail: massimo.calvi@rizomedia.com