Il Cesanese del Piglio fa centro
14 Marzo 2008 dalle 10.30, Enoteca regionale “Palatium” - Via Frattina 92 – Roma. Presentazione del Consorzio di Tutela del vino Cesanese del Piglio, della Strada del vino Cesanese e dei lavori di riconoscimento della DOCG.
Il Cesanese del Piglio fa centro. Venerdì 14 marzo sarà dedicata a questo vino, unica DOC da vitigno rosso autoctono del Lazio, un’ intera kermesse nel luogo enogastronomico protagonista degli eventi di cultura nazionale ed internazionale della città di Roma che è l’enoteca regionale “Palatium” nella centralissima Via Frattina. Il cesanese del Piglio è al centro come protagonista, negli ultimi anni, di un nuovo slancio produttivo che ha contribuito all’affermazione dei nostri prodotti nel panorama nazionale ed internazionale sia all’interno delle manifestazioni di settore di rilievo (Vinitaly, Salone del Gusto, Prowein ecc.) sia sulle guide più importanti (Gambero Rosso, Duemilavini, l’Espresso, Veronelli, Luca Maroni) ottenendo dappertutto riconoscimenti di primo livello.
Ai produttori storici si sono affiancate una serie di nuove aziende, per la maggior parte condotte da giovani e donne, che fa ben sperare in un futuro di nuovi traguardi che già nell’anno 2007 si sono raggiunti attraverso la nascita del Consorzio di Tutela del vino Cesanese del Piglio con il fine di tutelare e promuovere ulteriormente un marchio ormai consolidato nel panorama enoico; l’attivazione della Strada del Vino Cesanese oggi impegnata nel rafforzamento e nel sostegno dell’attività enoturistica ed enoculturale del territorio che attraversa; e non meno importante, l’avvio dei lavori per il riconoscimento del marchio D.O.C.G, che porterebbe al Lazio con il Cesanese del Piglio la sua prima Denominazione Garantita, passaggio fortemente sostenuto dall’Arsial – agenzia regionale per lo sviluppo ed l’innovazione agricola del Lazio, promotore di tutta la manifestazione.
Il 14 Marzo sarà una giornata che riassumerà e presenterà questi importanti avvenimenti all’intero di un programma che parte dalla mattina con il banco d’assaggio libero di tutte le etichette in anteprima del Cesanese del Piglio 2005 che proseguirà fino a chiusura evento, nel pomeriggio sono previste la degustazione guidata da Marco Sabellico (su prenotazione max 25 posti) giornalista conoscitore della realtà Cesanese del Piglio, e la conferenza stampa, in cui saranno ufficialmente presentati i lavori intrapresi per il riconoscimento del marchio DOCG, la creazione del Consorzio di Tutela del Vino Cesanese del Piglio e della Strada del Vino Cesanese. Interverranno l’assessore regionale Daniela Valentini, il commissario ARSIAL Massimo Pallottini, il Pres. Paolo Perinelli (CTVCdP) e il Pres. Pierluca Proietti (SdVC), il tutto arricchito dalla presenza degli stessi produttori. Essere arrivati oggi, dopo molti anni di lavoro e d’impegno in vigna e in cantina, ad importanti traguardi nelle singole aziende e nel complesso della zona di produzione, c’incoraggia a fare sempre di meglio e ad indirizzare chi ha intrapreso “l’impresa Cesanese del Piglio” nel migliore dei modi anche grazie agli strumenti di promozione, tutela e comunicazione raggiunti.
Programma dell’evento:
Apertura evento ore 10.30 con il banco d’assaggio del Cesanese del Piglio 2005 e mostra fotografica e video (paino terra e piano I) che continuerà fino a chiusura evento. Il banco d’assaggio sarà aperto al pubblico e agli operatori del settore.
Ore 16.00 – 18.00. Degustazione guidata sul Cesanese del Piglio annata 2005 a cura di Marco Sabellico. Su prenotazione. Max 25 persone.(sala piccola Piano I)
Ore 18.30: conferenza stampa di presentazione del Consorzio di Tutela del Cesanese del Piglio, Strada del Vino Cesanese e dei lavori per il marchio DOCG Cesanese del Piglio.
Interverranno l’Ass.Valentini, il commissario ARSIAL Pallottini, il Pres. Paolo Perinelli (CTVCdP) e il Pres. Pierluca Proietti (SdVC). Interventi e testimonianze di “personaggi illustri” intorno al Cesanese del Piglio: ieri, oggi&domani. (sala grande Piano I)
Per maggiori informazioni:
Maria Ernesta Berucci
Tel:
3479408300