> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino Frutta Snack, un patto tra salute e produzione agricola Risultati positivi per FRUTTA SNACK, progetto di educazione alimentare che stimola il consumo di frutta tra gli studenti ma crea anche nuove opportunità per la filiera ortofrutticola italiana. Un progetto nazionale dalla regione Emilia-Romagna dove l’agroalimentare è da sempre all’avanguardia. Ha come obiettivo quello di indirizzare i giovani verso un più consistente consumo di frutta e verdura e dare loro l’opportunità di metter in pratica uno stile alimentare più sano, ma contribuisce anche a dare stimolo alla produzione ortofrutticola italiana da diversi anni attanagliata da una crisi produttiva e di consumi che solo in questo ultimo anno ha registrato una leggera schiarita. Il suo nome è FRUTTA SNACK, progetto sperimentale di educazione al gusto, alla salute ed al benessere rivolto agli studenti delle scuole superiori messo in atto dalla Centrale di Cesena con il finanziamento di due Ministeri, il Ministero della Salute e il Ministero della Pubblica Istruzione. FRUTTA SNACK, cogliendo gli indirizzi che emergono con sempre maggiore definizione da stili di vita che portano con frequenza ai pasti fuori casa, sta testando - attraverso una sperimentazione che coinvolge 82 mila studenti distribuiti in oltre 2 mila classi, di61 istituti secondari per un totale di 82 plessi scolastici di Bologna, Roma e Bari - il gradimento e la fruibilità di confezioni di frutta fresca già pronta al consumo e disponibile attraverso distributori automatici collocati nelle scuole. La sperimentazione, attuata attraverso i progetti pilota delle tre regioni prescelte in rappresentanza di nord, centro e sud Italia (Emilia-Romagna, Lazio, Puglia) sta già fornendo risultati sorprendenti. I prodotti di Frutta Snack I prodotti reperibili nei distribuito automatici di FRUTTA SNACK - selezionati con i Ministeri della Salute e della Pubblica Istruzione - sono la macedonia di frutta fresca, la confezione monofrutta di stagione, le mele fresche a fette, le mele a fette essiccate, la passata di frutta senza zucchero, la confezione di frutta secca, lo yogurt alla frutta da bere,il succo di frutta 100% senza zuccheri aggiunti, l’acqua. Il tutto ad un prezzo che va da 70 a 1,50 euro. Per informazioni: |