Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Il Bavi di Torgiano prepara la lista dei vini per il 2007
Una giuria internazionale per valutare i migliori prodotti delle case vinicole italiane.
Il 26° Concorso internazionale inizia il 28 novembre.


Ultimi giorni per l'invio dei vini per concorrere al Banco d'Assaggio dei Vini d'Italia di Torgiano, il 26° della serie in programma nella città del vino simbolo dell'Umbria dal 28 novembre al 3 dicembre.
Senza mutare la formula fortunata e vincente di una competizione che rappresenta un punto di riferimento essenziale per il vino italiano nel mondo, dopo cinque lustri il Banco d'Assaggio dei Vini d'Italia di Torgiano si conferma canale privilegiato e preferenziale per i messaggi di qualità e di stile che anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, i vini italiani riescono a trasmettere agli stranieri.

I meccanismi della valutazione sono molto rigidi e - come ribadisce ogni anno il presidente delle commissioni di assaggio Giuseppe Martelli - impediscono di fatto ogni possibilità di "programmazione" del premio. Tutto dipende quindi dalla partecipazione dei vini e dalla loro qualità interiore; infatti ogni vino inviato al Banco è ammesso al concorso in base ad un esame obiettivo della sua denominazione d'origine, è reso anonimo da un notaio, va in degustazione presso due diverse commissioni, composte da enologi e giornalisti specializzati italiani e stranieri.

Tra le schede personali di valutazione, tutte firmate, vengono escluse dal conteggio di graduatoria sia la scheda più generosa, sia quella più "cattiva", eliminando così sia il possibile tentativo di sostegno sia la volontà di danneggiare un vino non gradito dal degustatore. In queste prime 25 edizioni i vini vincitori sono stati complessivamente 1148, divisi nelle categorie: spumanti, novelli, bianchi, rosati, rossi di varie tipologie. Le case vinicole premiate sono 304.

La scadenza per l'invio dei vini è fissata al 15 novembre. I vini in concorso devono pervenire alla sede del Banco presso il Comune di Torgiano.


La segreteria organizzativa risponde ai seguenti numeri:
tel. 075.988601, cell. 330.883339, fax 075.982128, email: info@bavi.it.
Per ulteriori informazioni il sito internet ufficiale del Banco è: www.bavi.it