Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



AGRIETOUR 2006
OPERATORI DI AGRITURISMO, TOUR OPERATOR E BUYER FANNO IL PUNTO SULLE NUOVE POLITICHE DEL SETTORE
Arezzo, 17-19 novembre 2006


Arezzo, 26 ottobre 2006. Operatori di agriturismo, tour operators e buyer si danno appuntamento ad AgrieTour (Arezzo, 17-19 novembre 2006), l’unico salone nazionale interamente dedicato all’agriturismo e all’offerta territoriale. Organizzato dal Centro Promozioni e Servizi, con la collaborazione tecnica di Anagritur (consorzio che riunisce le associazioni nazionali dell’agriturismo Agriturist, Terranostra e Turismo Verde), Agrietour è l’occasione per gli addetti ai lavori per fare il punto su un comparto che, dopo la flessione del 2005, mostra importanti segnali di ripresa nell’anno in corso. Secondo Agriturist infatti, in buona parte delle aziende si è registrato a luglio e agosto un incremento del 5% degli ospiti e un aumento del 3,5% delle presenze.

Una crescita stimata pari al 10% per il 2006, che, secondo Coldiretti, dovrebbe portare entro fine anno nei 15mila agriturismi italiani un totale di oltre tre milioni di presenze - soprattutto giovani (55%). L’incremento, dovuto anche alla diversificazione dei servizi e ad un notevole miglioramento del settore, farà registrare un fatturato complessivo di 900 milioni di euro (dati Coldiretti – settembre 2006). Segnali positivi dunque, che secondo la Cia andrebbero affiancati ad una pronta applicazione della nuova legge e all’uso di una strategia attenta alle necessità dell’intero comparto che ha potenzialità e grandi risorse per continuare a crescere e a svilupparsi (Cia – ottobre 2006).

Ed è proprio per fare il punto sugli effetti della nuova legge (96/2006) che esperti, tecnici e rappresentanti delle politiche regionali si ritroveranno all’incontro nazionale di Agrietour,in presenza del sottosegretario alle Politiche Agricole, Guido Tampieri. Tra gli altri temi affrontati nell’incontro nazionale, anche il rapporto tra agriturismo e distretti rurali, la qualità del servizio, la programmazione e i nuovi modelli di sviluppo territoriale.

Prevista inoltre la presentazione di due ricerche sul comparto: un’indagine qualitativa sulla percezione dell’agriturismo da parte degli italiani (a cura dell’ Università di Firenze) e la ricerca Istat che fornirà il quadro regionale e nazionale del settore.

Ma l’agriturismo oggi è sempre più combinato anche agli itinerari di interesse culturale: una risorsa da potenziare attraverso la creazione di nuovi circuiti di sviluppo delle strutture agrituristiche da applicare anche agli itinerari culturali europei. Di queste case history e delle future potenzialità del settore si parlerà nel convegno “Gli itinerari culturali europei e il turismo rurale”.

I momenti di approfondimento sul settore non si esauriscono qui: per gli addetti ai lavori decine di seminari e convegni, mini master per tecnici ed operatori e due borse turistiche dedicate alla domanda specializzata italiana ed estera con oltre 100 tour operator e buyer provenienti da tutto il mondo (Belgio; Canada; Danimarca; Finlandia; Francia; Giappone; Germania; Norvegia; Olanda; Russia; Svezia; Svizzera; Gran Bretagna; Stati Uniti; Ungheria). Infine, la presentazione di “Nuovi modelli per il turismo all’aria aperta”, con l’esempio del circuito AgriPleinAir: un modello sempre più richiesto dall’ospite. Secondo il quarto rapporto Turismo-Natura infatti, un turista appassionato di natura su 10 pratica vacanze in camper e campeggio.

Agrietour è anche un evento aperto al pubblico (18-19 novembre). Oltre ai centinaia di territori in mostra, nelle giornate di sabato e domenica diversi saranno gli eventi per gli appassionati della vita in campagna: dal Festival della Cucina Contadina, con degustazioni dei piatti di tradizione agrituristica campioni in carica al Campionato di cucina contadina 2005, alle aree dedicate all’AgriPleinAir, con le attività di outdoor per gli adulti e animazioni, giochi e fiabe per i bambini.

Agrietour è un evento organizzato dal Centro Promozioni e Servizi di Arezzo in collaborazione con Anagritur e la partecipazione di: Regione Toscana, Toscana Promozione, Camera di Commercio di Arezzo e altri Enti locali aretini, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e dell’Enit.

AgrieTour 17-19 novembre 2006 – orario 9.30-19.00
Centro Promozioni e Servizi
Via Spallanzani 23 52100 Arezzo
Telefono 0575/9361 www.agrietour.it


Ufficio Stampa AgrieTour: interCOM srl

Sede di Verona:
Bernardetta Lonardi 045/915899 – 334/6049450;
Gladys Franzoni 045/915899 – 328/6514253

Sede di Roma:
Ilaria Koeppen 06/97600333 – 347/7368769