Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



II edizione del Divin Orcia

a Buonconvento il 23 settembre 2006
"Comunicare il territorio e il vino di una terra con i sapori della memoria"



Dopo il successo dello scorso anno all'ombra dei cipressi di Monticchiello, il Consorzio del vino Doc Orcia dà il via alla seconda edizione del proprio convegno istituzionale, Divin Orcia. L'appuntamento é dedicato a giornalisti ed operatori del settore per approfondire la conoscenza di questa giovane Doc e del suo territorio, la Val d'Orcia paesaggio culturale Patrimonio Mondiale dell'Umanità con il riconoscimento UNESCO.
Quest'anno sarà Buonconvento, Oratorio di S. Sebastiano , ad accogliere le cantine della Doc Orcia, per parlare e far parlare di sé. Cornice, la Sagra della Valdarbia 15-24 settembre, giunta alla sua 38esima edizione. "Buonconvento e i cattivi frati" recita l'adagio toscano: ma anche uno dei Borghi più belli d'Italia fortemente promosso dal sindaco Marco Mariotti.

Chi vuol conoscere e degustare i vini della Doc Orcia, può venire a Buonconvento durante la settimana celebrativa della Sagra in cui i famosi Quartieri si impegnano per accogliere al meglio il visitatore.
Tavolo di degustazione Vini Orcia all'interno del borgo storico durante tutto il periodo della Sagra. La sera, Vino Orcia e concerti itineranti nel borgo di Buonconvento : un vino da meditazione per le serate in compagnia di buona musica

Sabato 23 settembre, ore 9,30 Oratorio della S. Sebastiano, Donatella Cinelli Colombini incontra esperti della comunicazione del territorio. Intervengono Fabio Taiti Presidente Censis Servizi, , Alberto Mattiacci Università di Siena, Carlo di Pascasio Ass. Design Italiani, Gianfranco Molteni dir. Museo Mezzadria Senese e i giornalisti Vitalba Paesano e Marco Gasperetti.
Al pomeriggio, ore 15,00, Divin Orcia: Doc Orcia, terroir di assoluta eccellenza, presente e futuro secondo gli enologi. Intervengono, Ezio Rivella, Carlo Ferrini, Paolo Caciorgna, enologi coinvolti nella crescita della giovane Doc senese.

Per l'evento, prevista la presentazione della nuova comunicazione del Consorzio Orcia: Nuova Brochure, Promo DVD, Guida della DOC Orcia redatta da I Grandi Vini.
Interventi di carattere istituzionale riservati a Susanna Cenni Ass. Agricoltura Regione Toscana e a Claudio Galletti Ass. Agricoltura Provincia di Siena

Nato nel 2000, Il Consorzio del Vino Doc Orcia rappresenta un territorio vasto incastonato tra le prestigiose realtà del Brunello e del Vino Nobile di Montepulciano: 13 comuni con una varietà pedologica tale da esprimere un'ampia diversità di caratteri nella produzione delle aziende associate. Il Consorzio di "tutela" punta alla valorizzazione di vitigni autoctoni quali "Sangiovese","Foglia Tonda", "Colorino", "Canaiolo" e altri vitigni riconosciuti dalla Regione Toscana. La Doc Orcia sta crescendo anche grazie ad una donna come presidente, Donella Vannetti che lavora con passione per promuovere questa giovane Doc toscana.


Ufficio Stampa:
Dott.ssa Valentina Niccolai
Tel.0577/662007 cell. 330 315799
valentina.niccolai@libero.it

Consorzio del vino ORCIA
Via Borgo Maestro, 90 - 53023 Rocca d'Orcia (Siena)
Tel. 0577 887471 - Fax 0577888454
www.consorziovinoorcia.it
info@consorziovinoorcia.it