Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



L'Acetum Balsamic Golf Trophy è giunto al suo 12° appuntamento del 2006

Cogliendo nel segno, il trofeo il cui tema è l'Aceto Balsamico di Modena, ha entusiasmato tutti i golfisti che hanno avuto la possibilità di parteciparvi.

Grazie all'organizzazione di Golf & Food di Loris Stradi si è dato vita per il 4° anno consecutivo ad una kermesse enogastronomica che ha raccolto oltre al prodotto principe della cucina modenese, anche tutti quei prodotti che non si possono permettere la stessa fama del blasonato condimento. Quindi prodotti quali le Crescentine o Tigelle tipico pane delle montagne modenesi farcito dei salumi prodotti nei primi pendii della collina modenese, dove oltre al Prosciutto stagionato 20 mesi, Pancetta, Ciccioli montanari, Greppole si guadagnava un posto nel cuore dei golfisti la "Cunza" un battuto di lardo aromatizzato con aglio e rosmarino, che viene spalmato all'interno della tigella con una spolverata di Parmigiano Reggiano.

Il parmigiano reggiano veniva proposto intriso di aceto balsamico 4 foglie, lo stesso balsamico variegava il gelato alla crema, fragole e melone evidenziando le molteplicità di abbinamenti. Il tutto, ovviamente innaffiato da ottimo Lambrusco di Sorbara. Lambrusco che puliva i palati preparandoli ai dolci, dove gli amaretti di Modena, il croccante di Modena e la Torta Barozzi il tipico dolce di Vignola concludevano gli assaggi per poi passare ai liquori. Come ogni tavola modenese non poteva finire che con un bicchierino di Nocino il tipico liquore modenese fatto col mallo delle noci.

A tutti i partecipanti era inoltre consegnata a fine gara una bottiglia di aceto balsamico per continuare ad insaporire le proprie pietanze anche nei giorni seguenti.

Mentre ai meritevoli sul campo veniva consegnata la bottiglietta di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena del Consorzio, disegnata da Giugiaro, con aceto balsamico tradizionale invecchiato 25 anni per i primi classificati e di 12 per i secondi. Inoltre ceste di prodotti tipici delle aziende fornitrici erano sorteggiate per i partecipanti durante le premiazioni.

Ancora 2 appuntamenti alla fine dei 14 preventivati, dove l'ultima tappa sarà quella di Modena l'8 ottobre.
L'appuntamento nel circolo cittadino si fregia del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre al Patrocinio della Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Modena che hanno accompagnato il circuito in 14 dei più prestigiosi circoli del centro nord Italia.

Al trofeo già nella passata stagione era stata consegnata, la Targa di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, per l'impegno profuso alla divulgazione delle tradizioni enogastronomiche italiane. Unico trofeo nel panorama golfistico italiano a potersene fregiare, sui circa 9000 appuntamenti organizzati in Italia.
Sicuramente un esempio di come l’iniziativa privata si adopera per promuovere le tipicità enogastronomiche del nostro paese. E' certo che le istituzioni devono appoggiare questo tipo di appuntamenti agevolandone la divulgazione, uscendo anche dalle canoniche fiere di settore o manifestazioni che trasformano tutto in appuntamenti senza un tema se non quello di fare il classico mercato di bancarelle o esposizione di auto.
Il golf come altri appuntamenti sportivi possono essere un ottimo veicolo per promuovere i prodotti tipici sia in Italia che all'estero, tutto sta nel vedere con che "filosofia uno prepara i piatti".