> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Notizie
e comunicati stampa dal mondo del vino![]() ![]() ![]() Gli esperti della valorizzazione enogastronomica del territorio In soli venti anni, l'IRIPA (Istituto Regionale Istruzione Professionale Agricola della Liguria) ha conferito al comparto agricolo un grande bagaglio di conoscenza, competenza e professionalità. Nato dal 1986 per iniziativa della Coldiretti e senza fini di lucro, l'IRIPA (diretta sin dalla nascita dalla d.ssa Adriana Toce e ora da Giovanni Bottino, Presidente Coldiretti di Savona) è oggi l'unico punto di riferimento per gli imprenditori agricoli che vogliono acquisire managerialità, e per giovani che desiderano lavorare in ambito agricolo. Basti pensare ai circa 300 corsi realizzati, quasi 4.000 partecipanti ed altrettante aziende coinvolte, e circa 100 posti di lavoro creati nei vari corsi per disoccupati. Un Ente dalla struttura dinamica e con soli 7 giovani dipendenti altamente specializzati nella formazione per l'agricoltura, presente con una propria sede in tutte le quattro province. Con la finalità di riqualificare e creare nuove figure professionali nel settore, in particolare nella valorizzazione del territorio attraverso i prodotti e dell'enogastronomia, l'IRIPA si avvale di stimati e qualificati docenti esterni. I diplomi rilasciati dall'IRIPA, hanno valore e riconoscimento nell'ambito dell'Unione Europea. Due gli ultimi corsi IRIPA. Nel primo, "Master per esperto della gestione integrata del turismo ambientale ed enogastronomico locale" organizzato a Genova nella sede di Piazza Colombo, diretta dal dr Fulvio Ciccarelli con la coordinatrice Chiara Lastrico, sono stati diplomati a pieni voti 13 corsisti. La consegna dei diplomi si è tenuta nel ristorante dell'agriturismo Taverna del Sole di Sant'Ilario, al termine di una cena composta di golosi piatti tipici liguri. Il secondo, "Esperti di eventi gastronomici", si è tenuto presso il Centro di Formazione Turistico Alberghiera E. Miretti di Celle Ligure, diretto dal dr Giuseppe Vallerga. In questo Corso, curato dal dr Riccardo Basso (responsabile IRIPA di Savona) e diretto dalla d.ssa Cristina Grosso del Centro ospitante, si sono diplomati anch'essi a pieni voti 8 allievi, i quali hanno realizzato un ricco buffet con piatti tipici del territorio. Tra gli invitati, personalità della cultura, della politica e dell'economia della provincia di Savona. Ecco i nomi dei diplomati nei due Corsi. ![]() Corso di Genova: Roberta Aluisini, Augusto Astengo, Enrico Bagnasco, Valeria Bardelli, Tiziana Capriotti, Daniele Cerrato, Francesca Fava, Franca Franchini, Matteo Lari, Sara Montoli, Mara Musante, Daniela Norero, Serena Savoldi. ![]() Corso di Celle Ligure: Alberto Barone, Silvia Bazzini, Giovanna Bellomi, Antonio Carlucci, Luca Falletti, Gloria Maestripieri, Attilio Mercandelli, Piergiorgio Tormena. Virgilio Pronzati |