Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Anteprima dei risultati del 3° Concorso Internazionale dei Müller Thurgau

Medaglie divise tra Italia e Germania. L’8 luglio la proclamazione ufficiale dei vincitori.

Il 21 giugno scorso si è svolto in Val di Cembra il 3° Concorso Internazionale dei Müller Thurgau. Il concorso è stato organizzato dal Comitato Mostra Valle di Cembra e ha goduto del patrocinio dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (OIV), rilasciato solo a 15 concorsi in tutto il mondo.
Le commissioni di assaggio, composte da tecnici sia italiani che stranieri, hanno assegnato 7 Medaglie d’Oro (6 Italia, 1 Germania) e 12 Medaglie d’Argento (7 Italia, 5 Germania). E’ stato inoltre assegnato anche il Premio della Stampa.

Bruno Pilzer, presidente del Comitato Mostra Valle di Cembra, si è detto soddisfatto dell’interesse che ha riscosso il concorso presso i produttori. «Lo scopo del Concorso Internazionale dei Müller Thurgau» ha affermato Pilzer «è cercare di promuovere in vari modi questo vino, anche attraverso una manifestazione capace di creare curiosità e consapevolezza di essere di fronte a un ottimo vino bianco».

Con l’obiettivo di valorizzare maggiormente il Müller Thurgau, molto lavoro a livello di ricerca chimica su questo vino è stato condotto con la collaborazione dell’Istituto Agrario di S. Michele All’Adige. Ma anche a livello marketing si è lavorato molto riuscendo a riposizionare parzialmente il prodotto. Abbandonata l’immagine del Müller Thurgau come vino godibile solamente d’estate e con scarsa resistenza al tempo, oggi si tende infatti a considerarlo maggiormente come vino da bersi in ogni stagione dopo che è stato dimostrato che mantiene inalterate le sue caratteristiche nel medio periodo.

La lista dei vini premiati al concorso sarà resa ufficiale l’8 luglio prossimo durante la cerimonia di premiazione che si terrà a Palazzo Barbi a Cembra (TN). Dopo la premiazione seguirà il comunicato stampa con l’elenco dei vini vincitori.


Le cifre del concorso

numero dei campioni: 64
numero delle nazioni: 4 (Italia, Germania, Svizzera, Repubblica Ceca)
numero delle commissioni: 3
composizione delle commissioni: tecnici provenienti da Italia, Ungheria, Germania, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Polonia
limite delle medaglie: 30% dei partecipanti
punteggi per l’attribuzione delle medaglie:
gran medaglia d’oro: uguale o superiore o 90
medaglia d’oro: uguale o superiore a 85
medaglia d’argento: uguale o superiore a 80
premio della stampa: menzione d’onore attribuita da13 giornalisti provenienti da Italia, Ungheria, Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Spagna, Paesi Bassi.