Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Quelli che...il Freisa
A Roatto sabato 8 luglio 2006 la V Edizione

Sabato 8 luglio 2006 l’appuntamento è a Roatto (At), paese a Nord di Asti, dove, sotto l’imponente castello medievale, verrà allestita la quinta edizione di “Quelli che...il Freisa”, evento nato da un’idea di Domenico Capello titolare dell’azienda “La Montagnetta” e promosso in collaborazione fra l’Associazione Go Wine e la Pro Loco di Roatto.

Un appuntamento unico nel suo genere che, in un momento di forte attenzione verso i vitigni autoctoni, conferma la sua precisa vocazione: dare voce e protagonismo al Freisa come importante e antico vitigno tutto piemontese.

Il Freisa, vitigno noto fin dal 1700, dà origine a diverse denominazioni in tutto il Piemonte: la Freisa d'Asti, prodotta nel territorio collinare della provincia di Asti; la Freisa di Chieri, circoscritta alla zona che da Torino si spinge a levante fino a Chieri; il Langhe Freisa, prodotto nelle Langhe e il Monferrato Freisa dalla zona che abbraccia la provincia alessandrina.
La manifestazione proporrà un grande banco d’assaggio, gestito da personale A.I.S e Go Wine, con circa 100 etichette di Freisa in rappresentanza di tutte le diverse tipologie.

Secondo un canovaccio ampiamente consolidato, la giornata dedica spazio attraverso un convegno a tematiche di attualità che riguardano il vino Freisa e la coltivazione della vite: la giornata di Roatto diventa così una sorta di osservatorio annuale sullo stato di questo vino.
Quest’anno il convegno si svolge all’interno della splendida cornice dell’antico castello che domina il centro astigiano e le colline; tema della giornata la distribuzione e la commercializzazione del Freisa con un convegno che avrà inizio alle ore 16 dal titolo “Quale Marketing per il Freisa”.

Sono Previsti gli interventi di: Gigi Brozzoni (Direttore Seminario Permanente Luigi Veronelli), Pierstefano Berta (Direttore Oicce), Franco Balbiano (Produttore), Aldo Vajra (Produttore), Mario Sacco (Presidente Strada del Vino del Monferrato Artigiano e Presedente C.C.I.A.A Asti), Roberto Marmo (Presidente Provincia di Asti), Dimitri Tasso (Assessore all’Agricoltura Provincia di Asti), Domenico Capello (Produttore) e Massimo Corrado (Presidente Associazione Go Wine).

L’assegnazione di un riconoscimento dedicato a …”Quelli che…il Freisa lo Amano” chiuderà la prima parte del programma.

A partire dalle ore 19.30, i Freisa saranno presentati in degustazione ed ogni visitatore, acquistando un calice di vetro, avrà la possibilità di scegliere e confrontare i vini proposti.
Nelle precedenti edizioni, centinaia di persone hanno affollato il centro di questo piccolo comune nell’astigiano, per poter degustare il Freisa, vino poliedrico e dai diversi volti.
I profumi e i sapori dei vini verranno accompagnati, grazie alla Pro Loco di Roatto, da piatti tipici della cucina piemontese, serviti all’aperto. Il tutto nel contesto dell’atmosfera magica delle sere d’estate, da una località collinare dove ammirare splendidi panorami.

Come arrivare a Roatto: raggiungere Villafranca d’Asti sulla Strada Statale Torino-Asti e poi seguire le indicazioni verso Roatto (a Km. 5).


Per informazioni:
Go Wine
tel. 0173 364631
mail: info@gowinet.it