> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Notizie
e comunicati stampa dal mondo del vino![]() ![]() ![]() XXV EDIZIONE DEL PREMIO GRINZANE CAVOUR Cerimonia di premiazione Sabato 17 giugno 2006, ore 16.30, Castello di Grinzane Cavour (Cuneo) Al Castello di Grinzane Cavour, nelle Langhe, sabato 17 giugno saranno premiati i vincitori della XXV edizione del Premio Grinzane Cavour promosso dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione CRT, dalla Città di Torino e dalla Provincia di Torino. Ospiti d'onore della cerimonia saranno Rigoberta Menchù, Premio Nobel per la Pace nel 1992, e lo scrittore Salman Rushdie che riceve il giorno prima a Torino il Premio Speciale 25 anni. Saranno presenti gli autori designati dalla Giuria dei Critici lo scorso gennaio: per la narrativa italiana: Tullio Avoledo Tre sono le cose misteriose Einaudi Silvia Di Natale L'ombra del cerro Feltrinelli Silvana Grasso Disìo Rizzoli per la narrativa straniera: Gamal Ghitani (Egitto) Schegge di fuoco Jouvence Laura Restrepo (Colombia) Delirio Feltrinelli Miguel Sousa Tavares (Portogallo) Equatore Cavallo di Ferro Le Giurie Scolastiche, dislocate in 11 città italiane, cui si aggiungono le giurie all'estero attivate presso i licei italiani di Belgrado, Berlino, Bruxelles, Buenos Aires, Il Cairo, Fiume, Parigi, Praga e presso le Università di Coimbra, Lisbona, Mosca, Salamanca, San Pietroburgo e Tokyo designeranno, con i loro voti, i due supervincitori, tra gli autori premiati, rispettivamente delle sezioni di narrativa italiana e straniera. Il Premio Internazionale "Una vita per la letteratura", promosso dalla Provincia di Torino quest'anno sarà consegnato allo scrittore antillano Derek Walcott, Premio Nobel per la Letteratura nel 1992. Il Premio Autore Esordiente andrà al canadese Steven Hayward con il libro La mitzvah segreta di Lucio Burke (Instar Libri) e alla scrittrice albanese Ornela Vorpsi con il libro Il paese dove non si muore mai (Einaudi). Il Premio "Dialogo tra i Continenti" andrà a Hanif Kureishi, scrittore e drammaturgo inglese di origini pakistane e a Richard Ford, scrittore statunitense, vincitore del Premio Pulitzer nel 1996. La Giuria dei Critici è composta dagli scrittori Tahar Ben Jelloun (Marocco), Vincenzo Cerami, Alain Elkann, Björn Larsson (Svezia), Predrag Matvejevic' (Croazia), Raffaele Nigro, Luis Sepúlveda (Cile), Francesca Sanvitale e dagli intellettuali Lorenzo Mondo (Presidente), Guido Davico Bonino, Luigi Forte, Giuliano Soria e Sergio Zoppi. Inoltre, da quest'anno Gianni Riotta, vicedirettore de Il Corriere della Sera, torna a far parte della Giuria. . La Cerimonia di premiazione sarà condotta da Corrado Augias, scrittore, giornalista televisivo e ideatore di diversi programmi culturali. UFFICIO STAMPA: 011/81.00.146/49 info@grinzane.it www.grinzane.it |