Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



SAPS: sempre di più centro di formazione, di ricerca e di cultura enogastronomica


La Saps, associazione culturale nata 4 anni fa come centro studi sui materiali e le forme degli strumenti di cottura e con l'obiettivo di sostenere la tradizione culinaria italiana, in tutto quest'arco di tempo si è evoluta fino ad essere riconosciuta come uno dei riferimenti più importanti nella formazione, nella ricerca, nella cultura eno-gastronomica e agroalimentare del panorama italiano e internazionale.
Nel 2005, nella Sala del Gusto della Saps, si sono tenuti oltre 50 seminari formativi ai quali hanno partecipato più di 1500 persone (chef, ristoratori, studenti degli Istituti Alberghieri e delle scuole di cucina, giornalisti del settore, gourmet e semplici appassionati) che hanno avuto modo di approfondire sia le tematiche e le conoscenze sul corretto utilizzo degli strumenti di cottura, sia la conoscenza dei prodotti agro-alimentari di qualità Made in Italy.

L'opera culturale e di ricerca promossa dalla Saps fino ad oggi ha anche conquistato l'interesse di prestigiose aziende del settore, che hanno avviato un rapporto di partnership con l'associazione per promuoversi oltre che durante le attività in Saps, anche attraverso grandi eventi, fiere, manifestazioni, nonché attraverso la ricca attività editoriale che fa capo alla Saps: La Pentola d'Oro, rivista trimestrale, inviata a circa 20.000 Ristoranti d'Italia, il Portale Saps - Cibo e Cultura (www.sapsitalia.com) a cui accedono ogni settimana gli oltre 10.000 "sapsutenti" Lo sforzo editoriale della Saps si completa, in occasione di grandi eventi legati al mondo dell'enogastronomia e della ristorazione, con la realizzazione degli Speciale Cibo e Cultura e Speciale La Pentola d'Oro. Nel 2005 ricordiamo lo Speciale Vinitaly Cibo e Cultura in concomitanza con l'omonima fiera a Verona, lo Speciale Scoperte Golose Cibo e Cultura a Bergamo in occasione dell'evento Slow Food e lo Speciale Host Pentola d'Oro, in occasione del Salone internazionale della ristorazione professionale presso la Fiera Milano.

Ma quel che più legittima il percorso della Saps in questi anni è l'attenzione dimostrata dai media specializzati e non, che hanno dedicato ampio spazio all'attività dell'associazione creata dalla Baldassare Agnelli. Tra questi citiamo TG5 GUSTO di Canale 5, Linea Verde e UnoMattina di RAI 1, Eat Parade e Costume e Società di RAI 2, RAI SAT - Gambero Rosso Channel.