'
'
Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Le Terre del Timorasso: slalom fra sapori e sapere
Mercoledì 8 febbraio presso il nuovo Ristorante ViP Fas.To dell’Aeroporto di Torino Caselle (II piano partenze) un incontro “squisito” con le “Terre del Timorasso”

Un appuntamento inconsueto, proposto dalle Associazioni Culturali e Turistiche delle Terre del Timorasso, quella raccolta parte di Piemonte che s’incunea fra Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna: terra di passaggio, d’invasioni, di conquiste, come documentano in pietra i molti castelli posti a guardia delle valli, ma anche crocevia di cultura e gusto.

La manifestazione, con inizio alle ore 19.00, accompagnerà i visitatori alla scoperta di queste valli, sapide e antiche, anche attraverso l’incontro con due delle eccellenze della zona, note, per motivi differenti ma anche molto simili, in tutto il mondo: Pelizza da Volpedo, maestro del Divisionismo italiano e della pittura sociale ed umana, e l’umanissimo eroe del ciclismo Fausto Coppi. Far conoscere questi due personaggi ai turisti in visita al Piemonte è, per gli abitanti di queste terre, motivo d’orgoglio: le Olimpiadi, momento di sfida sociale e sportiva, coniugano tutti quei valori di coerenza, rigore, sapere e tradizione che sono propri del nostro passato e del nostro presente.

Alle ore 20.30 si svolgerà lo “slalom” fra la qualità e la varietà gastronomica del territorio, con aperitivo e degustazione guidata; alle 21.00 seguirà “Dalla palestra al Podio”, cena con le eccellenze del Consorzio Vinicolo della Marca Obertenga.

La serata è organizzata dalle Associazioni Albergatori e Ristoratori delle Valli Borbera, Curone, Grue, Ossona e Spinti, dal Consorzio del Montebore, il Consorzio del Salame Nobile del Giarolo e il Consorzio Piemonte Obertengo, e dalle Aziende Agricole "La Carcassola" e "Il Folletto".

I Consorzi e le Associazioni che si riconoscono nei valori delle “Terre del Timorasso”, dal nome del vino autoctono coltivato per secoli in un terra generosa e difficile, vogliono dare così il benvenuto ai molti viaggiatori che approderanno a Torino per queste Olimpiadi Invernali 2006: attraverso i propri sapori, che altro non sono che l’incontro, raffinato e squisito, con le tradizioni delle quattro regioni del Nord-Ovest dell’Italia, terre di cultura, di storia, di cucina, di vocazione alla vite; attraverso i sapori e il sapere, perché in queste valli sapore e sapere hanno la stessa desinenza, hanno lo stesso gusto, la stessa impronta originale, una miscellanea ben amalgamata di curiosità, passione, spontaneità e faticosissimo impegno.


Informazioni:
www.terredeltimorasso.it
Andrea Musso Comunicazione
dott.ssa Cristiana Boido
349 80.84.463