'
'
Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Da Berlino il lancio di Ortofrutta Italiana
Nell'ambito di Fruit Logistica , 2-4 febbraio 2006, verrà presentato il nuovo mensile bilingue del Sole 24 ORE Edagricole per dialogare con la filiera ortofrutticola internazionale

Ortofrutta Italiana è il primo magazine bilingue che nasce in Italia per soddisfare in modo autorevole le esigenze informative sulle nuove tendenze commerciali e distributive del settore ortofrutticolo.
Tra i molteplici e ambiziosi obiettivi della testata quelli di far conoscere ai commercianti i prodotti più innovativi e più qualificati provenienti dal lavoro dei produttori ortofrutticoli, comunicando agli ortofrutticoltori le preferenze dei consumatori e le esigenze di chi vende. Un'autentica sfida per stare sul mercato agroalimentare con successo e sconfiggere uno dei mali più radicati e forse cronici di un comparto come quello ortofrutticolo dove l'Italia sta perdendo quote per la mancanza di collegamento tra le parti in causa e di voglia di fare squadra.

Il nuovo mensile del Sole 24 ORE Edagricole che si avvale di una redazione di provata esperienza e della collaborazione scientifica di esperti del settore è scritto in italiano e tradotto integralmente in inglese. Un prodotto editoriale estremamente innovativo, sia per la veste grafica che per i contenuti, con rubriche su attualità e tendenze di mercato, novità varietali, calendari dell'offerta, approvvigionamento e controllo del prodotto, logistica, confezionamento e posizionamento sul punto vendita. Un vero strumento di lavoro e di consultazione per quanti operano nella filiera ortofrutticola, un punto di riferimento che offrirà un panorama di temi e proposte per raggiungere nuovi traguardi aziendali.
Sul primo numero di Ortofrutta Italiana spiccano, tra gli altri, i contributi sul sistema distribuzione in Francia, sul valore degli ortaggi a foglia, sull'ascesa dei freschissimi; viene presentato il sistema di riconfezionamento del mercato di Fondi (Latina). Completano il quadro i focus sulle produzioni tipiche: fragole del Metapontino; pomodoro di pachino, radicchi veneti.

Il primo numero di Ortofrutta Italiana sarà diffuso in 20.000 copie (di cui oltre 10.000 all'estero) e verrà presentato ufficialmente in occasione di Fruit-Logistica, l'evento internazionale del settore ortofrutticolo che si terrà a Berlino dal 2 al 4 febbraio 2006. Il giornale verrà distribuito gratuitamente a visitatori ed espositori della manifestazione.


Informazioni :
Ufficio stampa
Tel. 051 6575874