'
'
Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Scrivi il Paesaggio del Vino
Conferenza Stampa Giovedì 12 gennaio 2006, ore 11
Sala dei Presidenti del Consiglio Regionale del Piemonte ­ Via Alfieri, 15 ­ Torino


Il Premio Grinzane Cavour e la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, d¹intesa con la Regione Piemonte, sono lieti di invitarLa alla conferenza stampa dedicata all¹edizione 2006 del concorso Scrivi il paesaggio del vino. La presentazione si svolgerà giovedì 12 gennaio 2006 alle ore 11 presso la Sala dei Presidenti del Consiglio Regionale del Piemonte a Torino.

Promuovere la cultura materiale e avvicinare i giovani ai valori più autentici e rappresentativi della coltura del vino e del territorio che ne contrassegna la realtà sono gli obiettivi principali di questo concorso letterario, giunto alla sesta edizione. Scrivi il paesaggio del vino invita annualmente gli studenti a raccontare quel mondo complesso che ruota attorno ai filari di vite e ai calici di vino: il paesaggio delle vigne, i gusti e i profumi, le tradizioni e i riti della vendemmia, la storia della coltura della vite e l¹economia vitivinicola.
Il concorso prevede tre sezioni: la prima è riservata agli studenti delle scuole medie superiori del Piemonte; la seconda è rivolta agli studenti delle scuole medie superiori di Asti e Provincia; la terza premia un personaggio pubblico del mondo della comunicazione che più si è impegnato a promuovere in Italia e all¹estero il paesaggio del vino quale specifica identità italiana.
Gli elaborati verranno esaminati da una Giuria composta da scrittori, personaggi del mondo della comunicazione e della cultura ed esperti del settore, che successivamente provvederanno a individuare i vincitori.

Nel corso della conferenza stampa sarà illustrato un nuovo progetto che dal 2006 amplia la collaborazione tra il Premio Grinzane Cavour e la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. Prenderà il via una serie di incontri per individuare e approfondire i diversi aspetti che oggi partecipano a formare il territorio delle Langhe e dell¹astigiano in particolare: l¹architettura del paesaggio, ma anche la storia, l¹economia, il costume e le radici delle comunità che vi risiedono. Valori che rischiano di essere insidiati, se non estinti.

Durante la conferenza sarà inoltre resa nota la data della cerimonia di premiazione della precedente edizione del concorso Scrivi il paesaggio del vino, conclusasi nell¹autunno del 2005.
Con questi eventi il Premio Grinzane Cavour prosegue nel suo impegno volto alla promozione della cultura materiale del territorio piemontese, quest¹ultimo inteso anche come ambiente dello spirito, e alla valorizzazione del paesaggio nei suoi aspetti più autentici.


Ufficio Stampa Premio Grinzane Cavour
011/810.01.46-49-51
www.grinzane.it
info@grinzane.it