> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Notizie
e comunicati stampa dal mondo del vino![]() ![]() ![]() 2004-2005: per la Cantina di Soave un bilancio dai risultati in crescita E' un bilancio dai risultati in crescita quello consuntivo 2004-2005 della Cantina di Soave. In una situazione di mercato critica, dove la quasi totalità dei vini sia da tavola che a denominazione e indicazione d'origine ha subito nel corso dell'ultimo anno una forte riduzione di valore, che in certi casi ha raggiunto il 50 per cento circa, la Cantina di Soave è riuscita ugualmente a ottenere alcuni importanti risultati. "Il momento non è dei più facili, nonostante questo i risultati ottenuti sono ottimi. Dal mio punto di vista, ciò è dovuto in larga parte alla capacità della Cantina di porsi come punto di riferimento nella gestione del Soave; un fatto che ci ha permesso di sopportare i contraccolpi negativi che, negli ultimi tempi, tutto il settore del vino ha subito" ha commentato l'enologo Bruno Trentini, direttore generale della Cantina di Soave Due i dati di grande rilievo: la liquidazione delle uve e il fatturato dell'imbottigliato a marchio. Nel primo caso si è toccato un nuovo record storico: ai Soci infatti sono stati liquidati oltre 27 milioni di Euro (IVA esclusa), con una redditività a ettaro che supera i 9 mila Euro e che si pone tra le più alte in Italia. L'altro elemento degno di nota riguarda il mercato: per la prima volta, è stata superata la soglia del 50% del fatturato di vino imbottigliato con i marchi aziendali (Cadis, Le Poesie, Maximilian, Rocca Sveva, Equipe 5, Terre al Lago, Donè) rispetto al fatturato complessivo del prodotto confezionato. Più che soddisfacenti anche gli altri dati: il fatturato complessivo supera i 58 milioni di Euro, registrando rispetto allo scorso anno, nonostante la minor produzione dei vini a Doc prodotti dall'azienda, solo una leggera flessione (- 3%), mentre l'utile di esercizio supera i 590 mila Euro. Il cash flow sfiora i 3 milioni di Euro, e l'ammontare del patrimonio netto si attesta su 19.732.002 Euro. Ovviamente gli investimenti sono proseguiti anche nel corso di questo esercizio finanziario e hanno riguardato in particolare il miglioramento delle tecnologie di vinificazione, per una spesa intorno ai 2 milioni di Euro. La Cantina di Borgo Rocca Sveva ha operato a pieno regime in tutte le sue componenti. Nell'anno 2004-2005 si è potuto notare un continuo e progressivo aumento dell'afflusso di visitatori alle grotte di affinamento, mentre l'area congressuale è sempre più utilizzata da aziende esterne per i loro convegni. Tutto questo comporta un ottimo utilizzo anche del wine shop, i cui spazi, tra l'altro, ospitano ogni mese mostre di pittura, scultura o fotografia di artisti sia italiani che stranieri. Ufficio Stampa della Cantina di Soave ufficio.stampa@cantinasoave.it |