Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Lo stile Oltrepò conquista Milano

Più di 600 persone all’iniziativa organizzata domenica 20 novembre
Bonarda Style: piace al target 25-40 anni


Alle 14 di domenica 20 novembre, le presenze a “B&B Bonarda & Brunch” erano già 300. Il “parziale” del numero dei visitatori della prima edizione di “B&B – Bonarda & Brunch” è significativo dell’andamento dell’iniziativa: dopo due ore dall’apertura della proposta Oltrepò Bonarda a Milano, questo era il dato di afflusso in base al numero di bicchieri distribuiti all’ingresso. Alle 18, il dato conclusivo: circa 600 persone hanno degustato gli Oltrepò Bonarda delle 41 aziende Oltrepò che hanno aderito alla manifestazione.

Il brunch - L’iniziativa si è svolta presso la Sala Lounge di Superstudio Più, in via Tortona 27 a Milano. Dalle 12 alle 18, degustazioni Oltrepò Bonarda in abbinamento a couscous di verdure, bocconcini di pollo, bocconcini di pesce al curry, fusilli con pomodoro pachino conditi con olio di frantoio e peperoncino, riso opalino cotto al forno con coriandoli di verdure e chili, penne all’arrabbiata, frittata con porri dolci e patate, frittata con erbette, bietola e pinoli, frittata con speck e trevisana. Menù vario per dimostrare che l’Oltrepò Bonarda è apprezzabile con gusti e tradizioni diverse, etniche e mediterranee.

La scenografia - Sulle note di chitarra e sax, il Brunch si è svolto fra il salone degustazioni e l’attigua sala ristorante del Dada Café, mentre sfilava la proiezione delle immagini Bonarda Style relative alle iniziative realizzate nel 2005 e alla nuova campagna di comunicazione “Provalo con…” (Bonarda – frittata, Bonarda – pasta all’arrabbiata) siglata da Giorgio Siligardi.

Pappamondo e PappaMilano – In distribuzione all’ingresso le guide Pappamondo (a cura di Massimo Acanfora) e PappaMilano (a cura di Valerio Massimo Visintin), edite da Terre di Mezzo. Le guide propongono itinerari tra i sapori (e i locali) di qualità ma a buon prezzo a Milano, dalla tradizione milanese e italiana alla cucina etnica.

L’ospite - Vino, abbinamenti, immagini, musica e un ospite a sorpresa: l’attore Enrico Beruschi. E’ arrivato intorno alle 16, ha degustato Oltrepò Bonarda, ha provato gli abbinamenti, compreso un paio d’abbinamenti extra (Bonarda – salame e Bonarda – formaggio). Indossata la taschina portabicchiere Bonarda Style, ha voluto conoscere di persona i produttori, fra un sorso di Bonarda e un aneddoto da “Drive In”, trasmissione cult di cui Beruschi è stato uno dei personaggi più amati.

Il target – Dopo B&B Bonarda e Brunch, chi sceglie Bonarda Style ha un’identità: si tratta per lo più della fascia di estimatori e curiosi del Bonarda compresi fra i 25 e i 40 anni. A tale età corrispondeva infatti la maggior parte dei visitatori dell’iniziativa, che hanno dimostrato di comprendere pienamente il messaggio Bonarda Style: degustazioni, ma anche momento d’incontro, di colori e di musica.

Il commento dei produttori – Contenti i produttori, soddisfatti di un’iniziativa che ha richiamato in modo massiccio l’attenzione dei milanesi sull’Oltrepò Bonarda. Si rifarà?, questa la domanda ricorrente da parte delle aziende. Più che probabile, certo: il successo della prima edizione B&B – Bonarad & Brunch ha suggerito di realizzare una programmazione periodica. Sempre a Milano, sempre Bonarda.


Info:
Ufficio Stampa Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
Cinzia Montagna 335 5210256