> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino![]() ![]() ![]() B&B - Bonarda & Brunch Il 20 novembre provalo con… Degusta con i produttori, abbinamento a frittata, couscous, riso, penne all’arrabbiata, pesce, pollo, curry, porri, speck e trevisana, una chitarra e un sax Superstudio Più, Sala Lounge – Via Tortona 27, Milano dalle ore 12 alle ore 18 B&B – Bonarda & Brunch è il nome dell’iniziativa Bonarda Style organizzata dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese per la presentazione delle nuove immagini “Provalo con… “, campagna di comunicazione basata su abbinamenti inusuali ma possibili (e gustosi) fra Oltrepò Bonarda e portate varie. Nell’edizione 2006, il Bonarda si abbinerà al Brunch domenica 20 novembre, nella Sala Lounge di Superstudio Più a Milano (via Tortona 27) in un lungo pomeriggio di degustazioni e assaggi. Dalle ore 12 alle ore 18, appuntamento con 41 produttori Oltrepò e con le loro etichette Bonarda, intrattenimento musicale (chitarra e sax), piatti della cucina mediterranea ed etnica. Le nuove immagini di “Provalo con… “, create dall’Art Director milanese Giorgio Siligardi, propongono l’abbinamento con la frittata e la pasta all’arrabbiata, nello stile Pop che proprio a Milano, un anno fa, ebbe il suo battesimo con l’abbinamento Bonarda – tonno e Bonarda – fusillo. Ma il menù del Brunch riserva non poche sorprese. Per apprezzare il Bonarda, saranno offerti agli ospiti di B&B couscous di verdure, bocconcini di pollo, bocconcini di pesce al curry, fusilli con pomodoro pachino conditi con olio di frantoio e peperoncino, riso opalino cotto al forno con coriandoli di verdure e chili. L’arrabbiata sarà servita con le penne, come da tradizione, mentre 3 sono le proposte frittata: con porri dolci e patate, con erbette, bietola e pinoli, con speck e trevisana. B&B sarà anche un’ottima occasione per conoscere le indicazioni fornite dalle guide 2006 edite da Terre di Mezzo: PappaMilano (curata da Valerio Massimo Visintin, giornalista del Corriere della Sera e di Vivi Milano) e Pappamondo (curata da Massimo Acanfora, responsabile della collana “Sapori” di Terre di Mezzo). Ingresso: € 10 (bicchiere, taschina portabicchiere Bonarda Style, degustazioni, abbinamenti) Le guide PappaMilano e Pappamondo saranno a disposizione dei visitatori al prezzo di € 7 cadauna. ELENCO AZIENDE PARTECIPANTI Albani Riccardo Alziati Annibale Andi Fausto Anteo Barberini Luciano Bisi Brandolini Pietro Ca' del Ge' Ca' del Santo Ca' di Frara Cantina di Broni Cantina di Casteggio Cantine Cavallotti Cantine Scuropasso Cantine Conte Carlo Giorgi di Vistarino Caseo Cebrelli 1887 Colombi Davide Domenico Cuneo Az. Agr. Cascina Gnocco Fiamberti Frecciarossa Giorgi f.lli Guerci f.lli Le Fracce Marchese Adorno Marchesi di Montalto Martilde Montenato Griffini Monterucco Pellegrini Franco Picchioni Andrea Piccolo Bacco dei Quaroni Poggio Rebasti Riccardi G. e figli Rossi Pietro Tenuta Mazzolino Tenuta Pegazzera Torti Pietro di Alessandro Travaglino Uva d'Oro Verdi Bruno di Paolo Ufficio Stampa Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese Cinzia Montagna 335 5210256 contatti@bonarda.it |