Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Inaugurata a Shanghai la manifestazione di promozione delle tipicità piemontesi

Giovedì 4 novembre 2005 al The Portman Ritz Carlton di Shanghai è stata inaugurata la manifestazione di promozione delle tipicità piemontesi ( 4- 12 novembre 2005 ) fortemente voluta dalla Regione Piemonte ed organizzata dal Direttore Generale dell' ICIF- Italian Culinary Institute for Foreigners Bruno Libralon.
Alla presenza dell' Assessore all' Agricoltura della Regione Piemonte Mino Taricco, del responsabile della Sezione Economica del Consolato Generale d' Italia a Shanghai Alessandro Arduino, del Direttore ICE - Istituto Commercio Estero Maurizio Forte, del Deputy Director Foreign Affairs Office Shanghai Nanhui District People's Government Min Shedong, dell Vice Magistrate the People's Government of Nanhui District Shanghai Judy Y. Jing, del rappresentante della Camera di Commercio Italiana in Cina Oriana De Michele, del Headmaster della Shanghai Lingang S & T School Zhou Yuan Chao, del Presidente dell' Enoteca Regionale del Barolo Luigi Cabutto e del Coordinatore Nazionale dell' A.S.A. - Associazione Stampa Agroalimentare Italiana Roberto Rabachino un grande numero di giornalisti, televisioni cinesi, la Rai, Sky 884 Tg Gusto, operatori del settore, food and beverage manager e importanti tour operator hanno potuto conoscere il programma della grande manifestazione promozionale mirata a far conoscere il prodotto tipico ed a far "da ponte" agli operatori e produttori italiani interessati al mercato cinese.

La manifestazione improntata sulla cucina piemontese vedeva protagonista il Barolo, il Tartufo bianco d' Alba, il riso, i formaggio, il cioccolato oltre ad altri prodotti e vini tipici del territorio.
Grandi protagonisti gli chef italiani operanti su Shanghai quali lo chef Antonio Donnaloia - Ristorante Ad Domus, lo chef Fabio Camilloni - Ristorante Casanova, lo chef Stefano Di Salvo - Ristorante Cucina del Grand Hyatt,lo chef Dario Congera - Ristorante Prego del The Westing Hotel, lo chef Stefano Pace- Ristorante Danieli's del The St. Regis, lo chef Alessandro Colombis - Ristorante Va bene, lo chef Giovanni Terracciano - Ristorante Palladio del The Portman Ritz-Carlton e lo chef Gerardo Dereviziis - Ristorante Innovations del Ramada Plaza Pudong che si sono cimentati in menù di altissimo spessore ed altissima scuola culinaria che verranno presentati in tutti i ristoranti partecipanti per l' intera settimana della manifestazione.

Concludeva la giornata inaugurale la serata di gala presso il " ristorante più alto del mondo " il Grand Hyatt di Shanghai dove gli chef Enzo Carbone, Angelo Sabatelli e Luigi Caputo preparavano un eccezionale menù a base di prodotti tipici piemontesi abbinati ai grandi Barolo della selezione proposta dall' Enoteca regionale del Barolo.
Nel corso della serata i 50 vip invitati hanno potuto cimentarsi nella prevista asta di beneficenza di bottiglie storiche di Barolo e di prestigiosi Tartufi d' Alba d'eccezionale pezzatura.
Il tartufo d' Alba più ambito, del peso di 400 gr. , è stato aggiudicato al prezzo di 5.000 euro al Ristorante Prego del The Westing mentre la piazza d' onore ( tartufo d' Alba del peso di 300 gr. ) ha visto il Ristorante del Grand Hyatt di Shanghai aggiudicarselo per la cifra di 2.500 euro. Grande gara a colpi di rialzo per l' assegnazione delle bottiglie storiche di Barolo.
Tutti i lotti sono stati assegnati per un incasso complessivo di 15.000 euro che l' ICIF ha devoluto in borse di studio per gli studenti della Repubblica Popolare Cinese che vorranno approfondire la propria cultura culinaria sull' agrolimentare italiano.