Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



IN 35 MILA A GORIZIA PER LA RASSEGNA RURALIA
Coinvolti 800 bambini delle elementari nel programma di educazione alimentare

Sono stati oltre 35 mila visitatori che hanno scelto Gorizia nel fine settimana per recarsi alla rassegna Ruralia, 8° Salone delle Sono stati oltre 35 mila visitatori che hanno scelto Gorizia nel fine settimana per recarsi alla rassegna Ruralia, 8° Salone delle specialità agroalimentari Dop e Igp e Mostra mercato dei prodotti alimentari di qualità che si è conclusa domenica nei padiglioni della Fiera del capoluogo isontino. Accanto alla mostra mercato quest’anno per la prima volta anche i bambini sono stati protagonisti, grazie alle tante iniziative loro dedicate nello spazio "Ruralia Kids".

In 800 hanno partecipato ai laboratori riservati alle scuole e organizzati da Gorizia Fiere all’interno del programma di educazione al consumo alimentare consapevole che, nello spazio "Ricette a Concorso", ha assegnato il primo premio a Lidia Bressan di Gorizia per i suoi struccoli cotti nell’acqua ("in straza"). Grande successo hanno ottenuto anche le altre proposte della rassegna, come i tradizionali Palacinca Days nell’ambito dei quali sono state spadellate quasi mille crespelle farcite con miele, marmellata, crema di cioccolato e noci. Ottimo riscontro anche per il "Pizza Show" dove si poteva assaggiare l’originale pizza napoletana, tutelata dal marchio europeo STG (specialità tradizionale garantita). Per la gioia dei visitatori i forni (rigorosamente a legna) dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani ne hanno sfornate circa 8 mila.


Per gli amanti della gastronomia regionale la proposta dei ristoratori locali ha fatto invece conoscere i sapori del mare e della montagna con menu a tema che hanno incontrato l’interesse del pubblico. Infine, tra le numerose iniziative collaterali, molto interesse hanno suscitato i piatti tipici piemontesi proposti dall’associazione "Vino e Riso" e le degustazioni guidate di cioccolato, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e grappa a cura dell’Anag. Affollato anche l’appuntamento con il XXIII Convegno internazionale di apicoltura cui spetta ormai per tradizione il compito di chiudere la rassegna.

L’incontro, dedicato al tema "Apicoltura integrata: l’ape, piante officinali e la promozione del territorio", era a cura del Consorzio obbligatorio tra gli apicoltori della Provincia di Gorizia ed è stato coordinato dal prof. Franco Frilli dell’Università degli studi di Udine. Il prossimo appuntamento con Ruralia e con i sapori più genuini della gastronomia di qualità è per ottobre 2006, sempre a Gorizia, nelle rinnovate strutture del quartiere fieristico isontino.


Per info:
Francesca Pelessoni
cell. 338-3590904