Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Vinoro

Il Salone dei Vini Dolci, Passiti e Liquorosi

Dal 14 al 16 ottobre 2005 si svolgerà a Marsala, in Sicilia, la terza edizione di VINORO, il Salone dei Vini Dolci, Passiti e Liquorosi. Si tratta di un nuovo importante appuntamento per allargare le conoscenze e il mercato di questi vini, favorendo una ripresa qualitativa delle produzioni e contribuendo alla crescita complessiva dei territori di origine. Il Salone è situato a Villa Favorita, ma coinvolgerà anche il centro storico di Marsala e il Centro Monumentale San Pietro, con convegni e mostre collaterali. Vinoro è organizzata dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Sicilia e dal comune di Marsala (Tp) con il supporto dell'Istituto Regionale della Vite e del Vino e della Provincia di Trapani. Dal punto di vista operativo la manifestazione sarà curata dalla Strada del Vino di Marsala - Terre d'Occidente, e dall'Associazione Nazionale Città del Vino. Presenti anche Slow Food, l'Ais e il Club Amici del Toscano, che cureranno laboratori, degustazioni e incontri. Il programma di Vinoro prevede convegni, un banco d'assaggio di oltre 300 vini e molte verticali di grandi passiti italiani e stranieri alla presenza dei vitivinicoltori.

Il tema centrale della nuova edizione di Vinoro è il Profumo a cui sarà dedicato un interessante convegno con la partecipazione di antropologi, creatori di profumi, creatori di essenze alimentari e rappresentanti del settore vitivinicolo. L'idea è di valorizzare il concetto di preziosità dei vini dolci e passiti attraverso la conoscenza degli aspetti olfattivi. L'olfatto, tra i cinque sensi, è quello che più di altri ha subito "l'attacco" della modernità, diminuendo notevolmente il suo ruolo rispetto alla vista e all'udito. Il tema sarà affrontato durante un convegno (il 14 ottobre). Tra le altre iniziative degustazioni di sigari, cioccolata e seminari sul riconoscimento dei profumi e degli aromi.

Altro importante appuntamento sarà la presentazione (il 15 ottobre) dei bicchieri per il Marsala, il Passito di Pantelleria e la Malvasia delle Lipari, disegnati dall'architetto David Palterer; i calici saranno giudicati da un gruppo di esperti di vino in funzione del profumo, ovvero della capacità di valorizzare gli aromi. Infine un Salotto Letterario con la presentazione del libro "Gente e vini di Sicilia" di Nino D'Antonio, giornalista, storico, già docente presso l'Università Federico II di Napoli, esperto di vini, che ha tracciato, per la Collana "I Grappoli" edita dall'Associazione nazionale Città del Vino, i profili di alcuni produttori di vino siciliani durante un suo viaggio in questa terra.


Ufficio stampa Comune di Marsala
Tel. 0923/99.32.26
ufficiostampa@comunemarsala.it
Sandro Tarantino 338/83.68.440

Ufficio stampa Città del Vino
Tel. 0577.27.15.79
redazione@cittadelvino.com
Massimiliano Rella
347/88.72.490