> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino![]() ![]() ![]() CAPPERI ! Una festa dei capperi di Castiglione Falletto e di quelli di Sicilia Musica, vini e cibi tra Langhe e Mediterraneo CASTIGLIONE FALLETTO Domenica 24 luglio dalle 11.00 fino a quando si contano le stelle POSTULATO: A Castiglione Falletto, sulle mura che tutt'intorno cingono il castello, sbocciano a ciuffi rigogliosi i capperi DOMANDA: Ma i Capperi, "Capparis Spinosa" per dirla con la scienza, non sono rampicanti tipici del Mediterraneo che fanno famosa la Sicilia e le isole belle che intorno alla Sicilia stanno? E Castiglione Falletto, piccolo paesino delle Langhe di 600 anime o giù di lì, profondo nord Italia, non è uno di quelli conosciuti nel mondo per il vino Barolo? RISPOSTA La risposta è sì ad entrambe le domande, ma la realtà delle cose non cambia: Castiglione Falletto sta nel nord, in inverno fa piuttosto freddo, il mare non c'è, né Mediterraneo né altro, e il Barolo è buonissimo e celebrato, ma ugualmente, d'estate, verso luglio, sbocciano e si raccolgono i capperi. E così è nata l'idea di questa festa - Capperi! - e l'idea di una specie di gemellaggio non ufficiale né ufficioso, ma solo di piacere, con Salina. Sarà una festa che inizierà nella mattinata (dalle ore 11.00) di DOMENICA 24 LUGLIO 2005 e durerà fino a notte inoltrata con cibi (rigorosamente a base di capperi siculo-piemontesi) e vini (rigorosamente di Castiglione Falletto), musica e intrattenimenti vari. Una festa che avrà al suo centro la CANTINA COMUNALE, in occasione del suo secondo compleanno, e per scenario il cuore del paese. I pezzi forti della giornata? Un paese in festa, un paese che si mobilita, e già non è poco e poi: dal mattino; - il mercatino nelle vie del borgo medioevale con la presenza dei prodotti eno-gastronomici di eccellenza del territorio albese. - apertura per le visite dell'antico castello di proprietà dei Conti Vassallo di Castiglione (orario 10/12 - 14/18 ) - degustazione dei pregiati vini dei produttori castiglionesi presso i locali della Cantina Comunale - Spunti musicali nelle vie del borgo medievale con brani sparsi - mostra delle sculture in pietra su Castiglione Falletto e sul gemellaggio con il comune di Muntelier dell'artista svizzero Rolf Laiser - mostra " SPETTACOLO IN BIANCO E NERO" Il varietà televisivo dell'albese Guido Sacerdote (1920-1988) di FRANCO A. FAVA e presentazione del libro "Alba Broadway solo andata" di Franco A. Fava e nel pomeriggio: " raccolta dei capperi dalle mura del castello " presentazione del formaggio "Tuma del cappero " e premiazione del vincitore " premiazione 1° edizione del Cappero d'oro e la sera: " presso i ristoranti castiglionesi "Cena dei Capperi" : cena espressione della gastronomia con l'intromissione dell'ingrediente cappero in abbinamento con i pregiati vini della Cantina Comunale di Castiglione Falletto. Informazioni e prenotazioni presso i ristoranti: LOCANDA DEL CENTRO 0173 462502 LE TORRI 0173 62849 LA TERRAZZA DA RENZA 0173 62909 INFO Presso la Cantina Comunale di Castiglione Falletto tel. 0173 62938 email: cantinacomunale@libero.it |