Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



VERONA VINORUM QUINTA EDIZIONE
Galà dei grandi vini di Verona
Palazzo della Gran Guardia, piazza Brà, Verona
24-25 giugno 2005


Anno nuovo, VERONA VINORUM nuovo. Ritorna l'appuntamento con il grande vino veronese, diventato ormai una tappa irrinunciabile dell'estate del nord Italia. Si terrà come sempre a Verona, venerdì 24 e sabato 25 giugno, in piazza Bra, nel seicentesco Palazzo della Gran Guardia, proprio davanti all'Arena, che in quei giorni ospita le famose opere liriche.

È la quinta edizione quella di quest'anno. Un anno di cambiamento, grazie alle numerose novità messe in cantiere. Ad iniziare dal Concorso enologico, che si è svolto venerdì 29 e sabato 30 aprile, che ha eletto i migliori vini di Verona, firmati VERONA VINORUM.

Ottenere una qualificata valutazione dal Concorso enologico è diventata una prerogativa essenziale per accedere alla manifestazione. Pertanto, si richiedeva uno scrupolo quasi scientifico dalle degustazioni. Per questo motivo sono state composte quattro Commissioni di assaggio divise in tecnici, giornalisti, rappresentanti delle categorie e, particolare che ha reso ancora più straordinario questo Concorso, gli stessi produttori. Tutti hanno avuto la possibilità di degustare alla cieca gli oltre 90 vini delle principali aziende veronesi proposti, per proclamare, infine, quelli ritenuti più meritevoli.

Così per la categoria vini bianchi si sono classificati:

Primo Posto: Recioto di Soave DOCG 2003 (az. Vicentini Agostino)
Secondo Posto: Recioto di Soave DOCG 2002 (az. Cambrago)
Terzo Posto: Soave Superiore DOCG 2003 Tirso (az. Marcato)



Mentre per la categoria vini rossi le posizioni sono state:

Primo Posto: Valpolicella Superiore 2001 Rocca Sveva (Cantina di Soave)
Secondo Posto: Rosso IGT 2002 Cairos (az. Zimè)
Terzo Posto: Recioto Valpolicella 2001 Monte Fasenara (az. Castellani Michele)



Saranno, quindi, questi i vini protagonisti dell'edizione 2005 di VERONA VINORUM. Per il resto tutto procederà da programma. Circa 50 le aziende vinicole veronesi che hanno superato la selezione, ancora una volta tra le maggiori Case produttrici di vini locali e le cantine emergenti del territorio. A queste si aggiungeranno anche un'altra decina di espositori come aziende gastronomiche e di artigianato locale. Insomma, sarà una due giorni all'insegna del buon vino e dell'eleganza, nella quale faranno da padroni la raffinatezza e la classe, che hanno contraddistinto fin sul nascere VERONA VINORUM

VERONA VINORUM è il Galà dei grandi vini di Verona, la più importante manifestazione, dopo Vinitaly, organizzato da Verona Fiere, dedicata al vino prodotto nella provincia scaligera. Dopo i successi degli anni precedenti (nel 2004 sono stati raggiunti i 4 mila visitatori), quest'anno si mira a riconfermare i risultati raggiunti, al fine di renderlo un momento mondano unico e irripetibile.

I cancelli della Gran Guardia si apriranno venerdì alle 18 e da qui si proseguirà fino a notte fonda. Si replicherà il giorno dopo, sabato, quando la manifestazione chiuderà i battenti. I visitatori avranno la possibilità di degustare i migliori vini delle aziende veronesi, assieme ad assaggi di prodotti tipici locali.

Organizza la manifestazione, VERONA VINORUM Onlus, presieduto da Lorenzo Simeoni.


VERONA VINORUM
Palazzo della Gran Guardia
piazza Bra - Verona
24 e 25 giugno, dalle 18 alle 24
www.veronavinorum.it
info@veronavinorum.it

Ufficio Stampa
Comunicazione
+39 3495603062
info@darwineditore.it