Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino

Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Bollicine in festa alla fiera di Vicenza
Il Premio Carpenè Malvolti vinto dall’aspirante sommelier Bruno Schiro di Vicenza
Intanto a Cortina Etile Carpenè brinda con vip e artisti accorsi da tutto il mondo per la mostra di Morosi


Mentre a Cortina d’Ampezzo i vip accorsi al Museo delle Regole brindavano con le bollicine Carpenè Malvolti all’inaugurazione della mostra "Forme del tempo" di Ambra Morosi, nella sala Palladio della Fiera di Vicenza veniva consegnato il “Premio Carpenè Malvolti miglior sommelier degustatore di spumanti”.
A contendersi il titolo i sommelier della delegazione veneta dell’Associazione Italiana Sommelier riuniti per la grande festa dedicata alla guida Duemilavini di Bibenda per la giornata, dal titolo "Il grande vino è veneto”.

I settantasette concorrenti hanno avuto a disposizione un’ora di tempo per degustare alla cieca (senza vedere le bottiglie) tre spumanti italiani e compilare le schede di degustazione dell’Ais.
Al primo posto si è classificato Bruno Schiro, al secondo Rosanna Sartori della delegazione di Vicenza e al terzo Dora Stroppazzolo della delegazione di Verona.

Secondo classificato è Rosanna Sartori, e il caso vuole che i due concorrenti classificati primo e secondo sono dello stesso corso tenutosi a Vicenza. Il premio in Palio oltre alle targhe e alle magnum di Prosecco per i primi tre classificati, è un viaggio in una capitale europea. A scegliere la destinazione è il vincitore: "Andrò a Parigi, dichiara Bruno Schiro - dove lo champagne è di casa, ma certo rimpiangerò i nostri prodotti italiani, come il Talento lo spumante italiano prodotto con il metodo classico".

"sono molto soddisfatto di questa iniziativa – ha dichiarato Antonio Motteran, direttore generale della Carpenè Malvolti. Il concorso continua rapporto collaborazione tra Carpené Malvolti e la sezione veneta dell'AIS continua- che costituisce uno dei punti riferimento più autorevole per valorizzazione rappresentatività qualificata del vino degli spumanti italiani giornata, dal titolo grande è veneto stata anche l’occasione banco d’assaggio produttori presenti nella guida 2005 dell’Ais d’incontro con Franco Maria Ricci, editore Bibenda Duemilavini presenza professor Calò dell’Istituto Vite Vino, Angelo Costacurta presentazione una interessante ricerca da parte dell’enologo Bernabei, tutto alla rappresentativi veneto".