> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Notizie e comunicati stampa dal mondo del vino![]() ![]() ![]() Mostra bottiglie vino da collezione per beneficenza Etichette, realizzate da 126 artisti, applicate in originale sulle bottiglie GALLERIA E BIBLIOTECA D’ARTE “STUDIO 71” Via ten. Luigi Rizzo n. 16 ang, Via V,zo Fuxa n. 9 – 90143 Palermo Tel. 091 6372862 – cell. 333 2737182 - 3381499867 e-mail: Studio71pa@tin.it Il Natale ben si sposa alla beneficenza e alla solidarietà. In occasione delle feste, quest’ anno,la galleria d’arte Studio 71 di Palermo Via V.zo Fuxa n. 9, operante nel settore da più di venti anni, ha deciso di dedicare ai più bisognosi, la mostra di Natale. Sabato 11 dicembre 2004 è stata inaugurata la mostra: La Pinacoteca di Bacco un’etichetta per solidarietà Alla singolare collettiva partecipano 126 autori tra pittori, scultori, poeti, intellettuali etc. (tra i pittori ricordiamo: Mimmo Paladino, Concetto Pozzati, Paolo Baratella, Emanuele Luzzati, Lucio Del Pezzo, Turi Simeti, Luca Alinari, Ernesto Treccani, Franco Mulas, Aldo Turchiaro, Ibrahim Kodra, Mario Sasso etc.) che hanno accolto l’invito della galleria a realizzare un’etichetta (formato cm 11 x 7) che è stata applicata in originale su una bottiglia di vino (Nero d’Avola e Grillo). Le bottiglie, fornite gratuitamente dalla casa vinicola Urso di Petrosino, saranno date in pubblica dispersione e il ricavato verrà devoluto in beneficenza. La mostra è corredata da un catalogo con testi di Vinny Scorsone e Salvo Ferlito. …”In mano ai singoli artisti, - scrive Vinny Scorsone - un piccolo foglio di carta adesiva è divenuto un capolavoro in miniatura. In questa grande collettiva, che riunisce autori noti e meno noti, ciò che colpisce è l’impegno profuso. Indipendentemente dal formato, le etichette realizzate sono state curate in ogni dettaglio, quasi fossero quadri. Lasciati liberi di spaziare con l’immaginazione, gli artisti hanno lasciato correre la propria fantasia producendo delle opere che sono piccoli manifesti del loro originalissimo stile e che attingono a diverse tematiche.”.. E ancora Salvo Ferlito - …”Quello di realizzare delle etichette non seriali, con le quali conferire singolare personalità all’uniforme trasparenza che abitualmente avvolge (e accoglie) il vino, si è quindi rivelato un pretesto fortemente motivante, in grado di attivare il più facondo immaginario e conseguentemente di promuovere un’irrefrenabile dinamica ideativa, dai connotati tanto variegati quanto puntualmente rappresentativi dell’attuale temperie artistica. Il vino, infatti, per tradizione consolidata e plurisecolare (se non proprio millenaria), costituisce un autentico catalizzatore di processi aggregativi, capace di innescare meccaniche relazionali impregnate di intenso simbolismo e al contempo connotate da un marcato vincolo di appartenenza.”… Le bottiglie (il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza) possono essere acquistate dal 13 dicembre 2004 al 10 gennaio 2005 orario dalle 17.00 alle 20.00. L’addetto stampa Mariella Calvaruso |