Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Notizie e comunicati dal mondo del vino


           Archivio comunicati stampa

           Invia un comunicato

           Iniziative enogastronomiche

           La Rassegna Stampa di Tigulliovino
3a edizione di "Vini d'Autore in filigrana" di Campoligure

Se Campoligure vantava già una meritata fama per la filigrana, da alcuni anni è noto per esser sede di una manifestazione enoica. All'interno e nello spazio aperto di Castello Spinola, si è tenuta la terza edizione di "Vini d'Autore in filigrana".
Una manifestazione ideata e promossa dal winescout Michele Iannacchino (rappresentante di prestigiose case vinicole) con la collaborazione del Comune ospitante e di altri Enti ed aziende, con lo scopo di far conoscere Campoligure e i suoi gioielli in filigrana, l'artigianato e le golosità del territorio e, in particolare, i grandi vini di aziende italiane, premiando ogni anno un produttore esordiente (con non più di tre anni di attività) che abbia raggiunto l'eccellenza nei vini prodotti.
Vini d'autore in Filigrana e Premio il Grappolo d'Argento
Il manifesto del Grappolo d'argento 2004

Una dozzina di grandi gazebo di cui molti d'importanti aziende vinicole (altri esponevano filigrana, artigianato e prodotti gastronomici), hanno richiamato oltre un migliaio di ospiti (si accedeva solo su invito), tra cui cultori di bacco, assaggiatori dell'Onav, sommeliers dell'Ais e della Fisar, enotecari e ristoratori che, nell'occasione, hanno potuto assaggiare circa un centinaio di grandi vini prodotti da ben 24 aziende, provenienti da 15 regioni. Vini che spaziavano dai blasonati Barolo, Chianti, Orvieto, Sagrantino di Montefalco a quelli profumati e sapidi dell'Alto Adige e del Collio, dai caldi e persistenti Falerno del Massico e Aglianico del Vulture agli aristocratici Franciacorta, ed altri.


Da sinistra, Michele Iannacchino, Riccardo Bertocci (che ritira il premio) e il sindaco Antonio Oliviero.

In prima serata, l'ambito premio "Grappolo d'Argento" in filigrana (sponsor l'Enoteca Monti di Genova), è andato meritatamente alla Tenuta Sette Ponti di San Giustino Valdarno (AR), consegnato dal sindaco Antonino Oliveri al direttore commerciale dell'azienda Riccardo Bertocci, in vece dell'impossibilitato titolare Antonio Moretti. La motivazione: una triplice proposta di vini di grandissima qualità, prodotti rispettivamente, oltre che nell'azienda citata, nella Tenuta Feudo Maccari di Noto e in quella di Poggio al Lupo in Maremma.

Ecco l'elenco delle aziende presenti:
Bio Vio di Albenga (SV), Calò M. di Tuglie (LE), Campazzo G.C. di Morbello (AL), Cantina Soc. Nalles & Magrè di Nalles (BZ), Caprai A. di Montefalco (PG), Castellani M. & Figli di Marano di Valpolicella (VR), Castello di Cacchiano di Monti in Chianti (SI), Consorzio Viticoltori Associati del Vulture di Barile (PZ), Cottanera di Castiglione di Sicilia (CT), De Conciliis viticoltori di Prignano Cilento (SA), Falesco di Montefiascone (VT), La Carraia di Orvieto (TR), Malvirà di Canale d'Alba (CN), Mauro Molino di La Morra (CN), Montevetrano di San Cipriano Picentino (SA), Planeta di Menfi (AG), Polencic Aldo di Cormons (GO), Tenute Dettori di Sennori (SS), Tenuta Sette Ponti di San Giustino Valdarno (AR), Traversa di Spigno Monferrato (AL), Uberti di Erbusco (BS), Umani Ronchi di Osimo (AN), Velenosi Ercole di Ascoli Piceno, Villa Matilde di Cellole (CE).


Virgilio Pronzati