Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Notizie e comunicati dal mondo del vino


           Archivio comunicati stampa

           Invia un comunicato

           Iniziative enogastronomiche

           La Rassegna Stampa di Tigulliovino
NUOVI, ORIGINALI, BELLISSIMI… E SORPRENDENTI.
INEQUIVOCABILMENTE DESIGN AUSTRIACO DELLA RIEDEL: DA OGGI IN COMMERCIO LA RIVOLUZIONARIA LINEA DI BICCHIERI DA VINO ‘O’. I PRIMI AL MONDO SENZA LO STELO.


Bellissimi, innovativi, trendy, sorprendenti. Allegri, irriverenti, quasi scioccanti. Inequivocabilmente, Riedel. Sono i nuovi bicchieri da vino Riedel ‘O’ (sì, proprio, come la tredicesima lettera dell’alfabeto italiano), in vendita in tutta Italia da oggi 21 gennaio 2004 in oltre 400 fra i migliori negozi di articoli da regalo, per la casa, di interni e di cristalleria (come tutti gli articoli dell’azienda austriaca del vetro Riedel). I primi al mondo senza lo stelo! Se nel 1973 Claus Riedel (nona generazione dell’azienda) aveva rivoluzionato la percezione del vino creando la preziosa linea Sommeliers – un vitigno, un calice – anteponendo la funzione alla forma, oggi è Maximilian Riedel (undicesima generazione, nipote di Claus e figlio dell’attuale titolare Georg Riedel) a firmare questa innovativa linea Riedel ‘O’. Determinando una nuova rivoluzione.

Per ogni occasione, alla portata di tutti
I bicchieri Riedel ‘O’, in vetro sonoro superiore, hanno infatti un prezzo contenuto (da 7,80 a 8,40 euro l’uno) e permettono a tutti di avvicinarsi senza timori reverenziali all’arte della degustazione.

I bicchieri Riedel ‘O’ sono anche molto pratici per l’uso quotidiano: addio rotture! Entrano facilmente in qualsiasi lavastoviglie, stanno dentro il cesto da picnic, nei minibar e nelle minicucine dei camper, degli alberghi, della casa di vacanza. E naturalmente a casa propria, non creando problemi di spazio. Si prestano per ogni situazione. E – se volete – per ogni bevanda. Acqua, o coca cola compresa!

I modelli dei Riedel ‘O’ sono sei, confezionati in pratiche ed eleganti scatole in cartone nero (da due pezzi uguali ciascuna), con forme della coppa derivate dalla fortunata serie Riedel Vinum: tre per i bianchi e tre per i rossi, ovvero per Chardonnay/Viognier (7,80 euro), per Riesling/Sauvignon (7,80 euro), per Chardonnay più strutturati (8,40 euro), per Syrah (8,40 euro), per Pinot nero/Nebbiolo (8,40 euro), per Cabernet/Merlot (8,40 euro). Sempre nell’ambito della stessa linea Riedel ‘O’, la Riedel presenta anche un decanter modernissimo ed essenziale, denominato ‘Cornetto’ (disponibile sia in dimensione ‘Single’ con altezza 320 mm che Magnum, con altezza 450 mm). Anch’esso – e qui sta l’originalità – può essere utilizzato sia per i vini rossi, sia come caraffa per l’acqua.

La forza dell’originalità

La soluzione ‘senza stelo’ lascia perplessi? Certo: l’ABC della degustazione insegna che il calice non si impugna mai per il bevante, ma per lo stelo, così da non alterare e da non nascondere alla vista il vino. Ed è vero che i bicchieri Riedel ‘O’ sembrano rovesciare questo concetto basilare. “Ma la loro originalità è la loro forza, la loro ricchezza” – dice Georg Riedel, orgoglioso della creatività del figlio Maximilian. “Chi ci aveva mai pensato prima a bicchieri del genere?” “Abbiamo voluto creare qualcosa di nuovo, senza per questo rinnegare le nostre radici e il nostro rigore nel trattare bene il vino” - dice Maximilian Riedel.

E’ altrettanto chiaro che i Riedel ‘O’ non vogliono e non devono sostituire i ‘classici’ calici Riedel esistenti – ricordiamo: le linee Sommeliers soffiata a bocca, Vinum Extreme, Vinum, Wine, Ouverture e Restaurant. Al contrario, vogliono essere un completamento della gamma.
Non solo: i Riedel ‘O’ sono oggettivamente riusciti da un punto di vista del design e si rivelano assai eleganti in tavola.
E poi, provate a degustare il vostro vino preferito: non sembrano richiamare le forme primordiali delle antiche ‘coppe’? Grazie a questi bicchieri, il contatto con il vino assume un che di rituale, quasi carnale: trendy and… sexy!