Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Le iniziative di TigullioVino.it


           Le altre iniziative organizzate o seguite da TigullioVino.it

Evento Live! di TigullioVino.it
Il Tango argentino incontra...Fattoria La Gerla (SI)
Ristorante U Giancu, San Massimo di Rapallo (Ge) - 3 dicembre 2004

Tango argentino e Fattoria La Gerla

Prendi un vero tanghero ed uniscilo al carattere del Brunello di Montalcino, un connubio perfetto, un intreccio di passioni - del cuore e del palato - in grado di stimolarsi l'una con l'altra, acutizzandone gli inebrianti effetti. La serata, cui abbiamo partecipato come degustatori e tecnici per la trasmissione delle immagini della serata online, si è svolto venerdì 3 dicembre 2004 - a cena - presso il "ristorante dei fumetti" di San Massimo di Rapallo (Ge), locale che già da diverso tempo, con le serate intitolate "Musica di Vigna", stimola l'incontro tra vino e musica senza necessariamente ricercare eccessivo tecnicismo eppur preservando il giusto spazio ad entrambi i protagonisti della scena.
Ospiti di questa piacevole serata, per la parte musicale, Oscar Casares - il tanghero - e Victoria Vargas, la sua deliziosa accompagnatrice alla chitarra ritmica; mentre per il vino, Fattoria La Gerla di Sergio Rossi (Montalcino - SI) e Cà D'Gal di Alessandro Boido (Santo Stefano Belbo - CN).

Evento Live! Alberto Passeri, Fattoria La Gerla

Qui sopra, nella foto a sinistra trasmissione online della serata su TigullioVino.it, a destra, un momento dell'intervento di Alberto Passeri, agronomo dell'azienda Fattoria La Gerla.

I vini in degustazione
Ciò che mi ha favorevolmente colpito è stato l'ottimo rispetto per il vitigno e per il terorir di provenienza che davvero riscopri nel calice di alcuni dei vini protagonisti di quest'ennesimo e seguitissimo Evento Live!
In particolare segnalo il Rosso di Montalcino per l'ottima piacevolezza di beva e per la sua comunicazione schietta ed immediata. Più introverso ma di gran stoffa il Brunello 1999 di Fattoria La Gerla che al momento si esprime al meglio con la sua riserva 1997, davvero ottima. Molto più ruffiano, il Birba, un vino studiato a tavolino per il piacere ed il gusto "internazionale", che ha però il pregio di far tutto da sé, con Sangiovese Grosso in purezza e rese bassissime, senza apporto di uvaggi brodo...pardon, bordolesi. Interessanti anche i vini "base" dell'azienda Cà D'Gal, che hanno chiuso la cena, preludendo al concerto di tango argentino. Due Moscato di carattere, in particolare il 2003, dove riscopri tutto il varietale tipico di questo vitigno. Due vini di buon equilibrio, ben eseguiti e mai stucchevoli. Sarebbe interessante assaggiare anche il vino di punta dell'azienda - il Vigne Vecchie - sarà per la prossima occasione.

Qui di seguito, il dettaglio delle degustazioni di ciascun vino :

1) Rosso di Montalcino Doc 2002 - Fattoria La Gerla (SI)
2) Birba Vino di Toscana Igt 2000 - Fattoria La Gerla (SI)
3) Brunello di Montalcino Docg 1999 - Fattoria La Gerla (SI)
4) Brunello di Montalcino Docg Riserva 1997 - Fattoria La Gerla (SI)
5) Moscato d'Asti Docg Lumine 2004 - Cà D'Gal (CN)
6) Moscato d'Asti Docg Lumine 2003 - Cà D'Gal (CN)

Alessandro Boido Oscar Casares e Victoria Vargas

A sinistra, un momento dell'intervento di Alessandro Boido dell'azienda Cà D'Gal, mentre a destra, il duo Casares - Vargas durante l'esecuzione di uno dei loro brani di tango argentino.


I video
Come di consueto per ogni nostro Evento Live!, alcuni video girati durante la cena. In particolare, proponiamo uno spezzone dell'intervento dell'agronomo dell'azienda La Gerla (Dott. Alberto Passeri) ed un brano tratto dall'esibizione del duo del tango argentino.

Intervento di Alberto Passeri, agronomo dell'azienda Fattoria La Gerla (SI)
Uno dei brani del concerto di Oscar Casares e Victoria Vargas


Il menù proposto in abbinamento ai vini
Qui di seguito, le portate del menù che ha accompagnato i vini di Fattoria La Gerla e Cà D'Gal.

Culatello di Zibello
Testa in cassetta di Sant'Olcese
Finferli e castagnoli sottolio
Bruschetta con Salsina Tapenade
Tortelli con il formaggio
Panissa con erba cipollina, olio nuovo e pepe
Pansoti di Zucca con burro e tartufo nero
Costoletta di Cervo alle erbe aromatiche servita con patatine novelle
Bettelmat d'alpeggio su crostone di polenta
Cubeletti con marmellata di albicocche...e altri piscotti fatti in casa


Passione di Tango con Oscar Casares & Victoria Vargas
Oscar Casares & Victoria Vargas propongono un nutrito repertorio tratto dal patrimonio musicale argentino, attraversando le atmosfere sonore, le emozioni e le passioni che caratterizzano il tango. Il duo guida il pubblico in un viaggio appassionante attraverso quei quartieri di Buenos Aires dove vivevano immigrati, contadini, soldati, marinai e che, verso la fine dell’800, videro germogliare, crescere e diffondersi le forme di tango e milonghe, un genere di canzoni accompagnate alla chitarra dai “gauchos”. “Passione di Tango” vuol comunicare l’immagine del tango nella sua versione originale, nata sulle corde della chitarra, con immancabili riferimenti alla mitica figura del “tanghero” Carlos Gardel. Dunque il ritratto di un’epoca resa dai racconti, la chitarra, la voce di due grandi artisti per una musica dal fascino intramontabile.

Victoria Vargas
Victoria Vargas, mentre accompagna Oscar Casares in uno dei brani della serata.


Informazioni sulle aziende

Fattoria La Gerla di Sergio Rossi
Podere Colombaio 53024 Montalcino (SI)
Tel. 0577848599 Fax 0577.849465
E-mail : lagerla@tin.it

Azienda Vitivinicola ed Agrituristica Cà D'Gal di Alessandro Boido
Via S.V. di Valdivilla, 1 Valdivilla 12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel. 0141.847103 Fax 0141.855970
Web : www.ca_d_gal.com
E-mail : alessandro.boido@virgilio.it


Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it:

http://video.tigulliovino.it

Per informazioni sul servizio Eventi Live! :
http://www.tigulliovino.it/video/video_organizzazione_evento.htm


Filippo Ronco - TigullioVino.it