Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Le iniziative di TigullioVino.it


           Le altre iniziative organizzate o seguite da TigullioVino.it

Resoconto Cena Degustazione Online con i vini di Fattoria Dievole (SI) e l'arpa celtica suonata da Vincenzo Zitello. Ristorante U Giancu - San Massimo di Rapallo (Ge) 05/03/2004

Intervento introduttivo di Mario Felice Schwenn di Dievole: dipinto del chiantigiano
Secondo intervento di Schwann sui vini dell'azienda e sulla nascita del Plenum
Un Brano d'arpa celtica di Vincenzo Zitello

Proseguono gli appuntamenti online seguiti in Italia da TigullioVino.it. Teatro di quest'evento, il ristorante del fumetto U Giancu di San Massimo di Rapallo (Ge), noto, oltre che per la straordinaria collezione di fumetti, per ospitare periodicamente grandi personaggi del panorama musicale nazionale ed internazionale.
Uno degli appuntamenti fissi di U Giancu è ormai divenuto Musica di...Vigna, l'incontro tra due arti, quella di fare il vino con quella di fare musica. Un appuntamento fisso da non perdere ed un'opportunità per chi di musica e...di vigna, si voglia erudire, il tutto sotto la perfetta regia di Fausto Oneto e della sua ciurma.
Protagonisti enoici della serata del 5 marzo 2004, la Fattoria Dievole di Vagliagli (SI), in pieno Chianti Classico, con la presenza del produttore (tedesco) Mario Felice Schwenn, meglio noto come Mario di Dievole. Una personalità ed una gentilezza nei modi, quella di Schwenn - un uomo poeta - che ben si sono sposate con le melodie di Vincenzo Zitello, uno dei migliori suonatori d'arpa celtica d'Italia che ha allietato il dopocena dei fortunati presenti e di cui potete ascoltare un brano catturato dalla nostra webcam.
Postazione di TigullioVino.it
Un'immagine dalla nostra postazione

Mario di Dievole - piace anche a noi chiamarlo così - ha esordito con un suggestivo intervento, adeguato all'ambiente fumettistico del ristorante U Giancu: una sorta di fumetto-dipinto orale del territorio e della gente chiantigiana. Un dipinto parlato, dalle note poetiche, a nostro avviso suggerito dal reale impatto che tale terra e cultura hanno avuto sulla persona di quest'eclettico vignaiolo chiantigiano, arrivato a Dievole circa 18 anni or sono, apprendista vignaiolo.

Mario Felice Schwenn - Dievole
Mario Felice Scwenn, durante uno dei suoi interventi

I Vini in degustazione

Tutti interessanti i vini presentati dalla Fattoria Dievole, caratterizzati da grande bevibilità, ottimo equilibrio gustativo ed eleganza nei modi, su tutta la linea. A nostro avviso il vino meglio riuscito è il Broccato, ottenuto da Sangiovese in purezza, ma la media è alta anche sugli altri campioni testati. Davvero curioso il progetto relativo al Plenum, un vino che cambia periodicamente in intenti ed in composizione di vitigni, oggi giunto alla sua terza edizione. Dopo un primo esperimento francese ed un secondo Piemontese, lo abbiamo valutato oggi nel suo terzo blend, un uvaggio tanto insolito quanto raro di Sangiovese e Tempranillo - ciascuno coltivato nel territorio d'origine dell'altro ! - in una cuvée "politicamente corretta" del 50% di entrambi i vitigni. Ulteriori note su questo eclettico vino, nella degustazione che segue.

Divertimento Toscana Igt 2001 >>
Chianti Classico Docg 2001 >>
Broccato Toscana Igt 1999 >>
Plenum 1999 >>


Il concerto di Vincenzo Zitello

La serata si è conclusa in grande stile, sulle celtiche note di Vincenzo Zitello, uno dei migliori interpreti italiani di questo difficile ed originalissimo strumento.
Qui sotto, due momenti del concerto di Zitello al ristorante U Giancu.

Vincenzo Zitello, arpa celtica

Vincenzo Zitello compositore concertista, inizia giovanissimo lo studio della musica suonando flauto traverso e viola percorrendo vari stili musicali. Nel 1974 Franco Battiato lo vuole con se nella formazione del gruppo "Il Telaio Magnetico". Primo divulgatore e autentico pioniere dell'arpa celtica in Italia dal 1976 si dedica al suo studio frequentando stage di cultura e musica bretone tenuti al "Ti Kendal'h" con Dominig Bouchaud e Mariannig Larc'hantec. Nel 1978 forma il duo d'arpa e oboe con Roberto Mazza. Nel 1980 si perfeziona con Alan Stivell dedicandosi allo studio della musica vocale celtica ed inizia ad esibirsi in una serie di concerti per arpa e voce che lo impegnano per il triennio successivo. Nel 1984 partecipa al progetto di Nicola Frangione "Italic Environments" con il brano "Nembo verso Nord".
Il fermento artistico prosegue con collaborazioni, pubblicazioni e concerti fino alle porte del nuovo millennio quando, nell'aprile del 2001, pubblica per l'etichetta Felmay il CD Live "Concerto" del TRIO di Vincenzo Zitello.

Vincenzo Zitello, arpa celtica

Informazioni e dettagli:

Fattoria Dievole
Località Dievole, 6 - 53010 Vagliagli (SI)
Tel. 0577.322613 Fax 0577.3222574
http://www.dievole.it
E-mail : dievole@dievole.it

Vincenzo Zitello Online
http://www.vincenzozitello.it


Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it o conoscere meglio questo servizio :
http://video.tigulliovino.it


Filippo Ronco