

Diventa una guida di Tigulliovino
Schede delle guide già registrate
Iniziative enogastronomiche già pubblicate
Domande frequenti (FAQ)
Diventare guida
Diventare guida di tigulliovino.it significa diventare un punto di
riferimento per gli utenti e divulgare la cultura e le iniziative enogastronomiche
di una o piu' regioni italiane o estere.
L'invito è rivolto a qualsiasi appassionato di enogastronomia
o addetto ai lavori che sia informato su iniziative enogastronomiche
organizzate da ristoranti, enoteche e associazioni quali ais, slowfood, onav,
fisar, onaf...ecc.
Per diventare guida è sufficiente candidarsi tramite il modulo
di iscrizione in fondo a questa pagina.
Cosa ti chiediamo
I tuoi compiti saranno due.
Inviare a guide@tigulliovino.it tutte le iniziative enogastronomiche
di cui verrai a conoscenza e rispondere ad eventuali domande
(enogastronomico-turistiche) degli utenti che richiedano informazioni
specifiche su ristoranti enoteche ed aziende delle regioni scelte.
Non avrai scadenze prefissate o una quantità minima di iniziative
da comunicarci, siamo convinti che sarà la tua passione a renderti
sempre piu' attivo/a.
Cosa ti offriamo
Innanzitutto ti offriamo la possibilità di collaborare in modo attivo
con uno dei portali italiani maggiormente rappresentativi nel campo
del vino e dell'informazione enogastronomica.
Inoltre, creeremo per te una scheda nella quale saranno inseriti i tuoi
dati personali e, se vorrai, una tua foto.
La tua scheda sarà raggiungibile direttamente dalla pagina delle
iniziative delle regioni scelte ed a fianco al tuo nome
sarà segnalato il numero di contributi effettivamente pubblicati.
La collaborazione è totalmente gratuita per entrambe le parti.
In ogni momento potrai modificare i dati della tua scheda semplicemente
ricompilando il modulo presente in fondo a questa pagina.
Come, cosa e a chi inviare il materiale
I contributi informativi dovranno riguardare esclusivamente
iniziative enogastronomiche, fiere, sagre, manifestazioni
enogastronomiche e appuntamenti in qualche modo collegati
all'enogastronomia (di singoli e/o associazioni).
Tutto sempre nell'ambito delle regioni o degli stati da te scelti.
Ogni contributo dovrà indicare :
- data dell'iniziativa
- luogo dell'iniziativa ed eventuale indirizzo o telefono per partecipare alla stessa
- breve descrizione dell'iniziativa
Il materiale va inviato alla redazione di Tigulliovino a :
guide@tigulliovino.it almeno tre giorni lavorativi
precedenti alla data effettiva dell'iniziativa al fine di darci la
possibilità di divulgare il materiale in tempo.
In alternativa, è possibile inviare brevi iniziative anche tramite
il servizio "Contatto diretto"