Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio domande dei lettori

           Ordina il libro sul Galateo di Luciano Paracchini
           Fai una domanda all'esperto
           Torna all'archivio domande
           Tutte le regole in ordine alfabetico
           Iscriviti alla newsletter Galateo a tavola


          Storico domande 6


          CONVERSAZIONI PERICOLOSE A TAVOLA
          Sono una donna con qualche perplessità nel modo di comportarmi o pormi 
          con determinati ospiti, estranei alla mia famiglia, ma che per formalità devo
          necessariamente avere dei contatti con loro, soprattutto a tavola e nel 
          dialogo dopo cena. Cosa mi consiglia?

          A tavola non si parla di politica né di religione. 
          Una buona padrona di casa deve cercare di mettere a proprio agio gli ospiti, 
          anche nella disposizione dei posti, con l'intento di favorire la conversazione.

          CHI PAGA L'ALBERGO
          Mi sposo tra qualche mese nella mia città natale che è diversa dalla 
          mia residenza attuale, vorrei sapere come mi devo comportare con 
          gli invitati che vengono da fuori. 
          Le spese dell'albergo da chi devono essere sostenute? grazie (Angela)

          L'origine del regalo di nozze agli sposi sta nella necessità di contribuire 
          alla formazione del nuovo nucleo familiare. E con la propria presenza 
          alla cerimonia si "partecipa" alla gioia, avallando l'unione. 
          Se vuole assumersi la spesa dell'albergo, dipende da lei, non dal galateo.

          LE POSATE DEI FORMAGGI
          Egregio signor Paracchini, vorrei sapere con quale posata si mangiano i 
          formaggi. la ringrazio (Annamaria)

          Con le posate che vengono portate prima del giro dei formaggi. 
          Dovrebbero essere posate da dessert in quanto i formaggi rientrano in 
          questa categoria.

          "IMPUGNARE" LE POSATE
          Quale e' il modo esatto di impugnare le posate e se esistono più' modi tutti 
          coretti e validi.

          La grazia determina il modo di servirsi delle posate. Che non si "impugnano".

          LE PUNTE DELLA FORCHETTA
          Gentile Signor Luciano Paracchini, vorrei gentilmente chiederLe informazioni 
          su come e dove deve essere collocata la forchetta sul piatto alla fine di 
          ogni portata. Le punte dei rebbi devono essere puntate verso l'alto o il basso? 
          Grazie mille! (Fausto)
    
          Le posate, e tanto vale anche per il coltello e il cucchiaio, vanno posizionate 
          nel piatto in una posizione simile a quella della lancetta delle ore, tra le quattro 
          e le cinque. Per quanto attiene le punte dei rebbi, sono in posizione di 
          riposo (punte verso l'alto).