> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Le etichette di Novembre 2002
Nadaria - Inzolia - IGT
Cusumano srl Contrada San Carlo 90047 - Partitico (PA) La Sicilia terra rigogliosa e ricca di antiche culture, ha dato vita a questi vini che nelle fragranze non tradiscono mai le origini. I vini Nadarìa, sanno cogliere il meglio dell'isola più grande del Mediterraneo, offrendo al palato tutte le sfumature di una rinnovata tradizione vitivinicola. Dal più antico e nobile vitigno siciliano interamente vinificato in purezza nasce un bianco dalla inconfondibile personalità. Il suo profumo è piacevolmente intenso, impreziosito da sentori di frutta tropicale, tra cui il caratteristico ananas maturo. Il sapore è deciso e generoso, come la terra da cui proviene. Gradazione: 12,5 % vol. Catarratto 100% - IGT Azienda Firriato Via Trapani, 4 91027 Paceco E' un amorevole e ben riuscita interpretazione in purezza del catarratto, un'uva importante e diffusa in tutta la Sicilia. Accattivante il colore, un bel dorato dai riflessi verdognoli, e fine e delicato il profumo, con in evidenza tipiche note floreali ed erbe aromatiche. Nel palato è fresco e sapido, di buona struttura, con una venatura molto piacevole e live di mandorla. Gradazione; 14 % vol. Alastro 2000 - IGT Azienda Planeta sas Contrada Dispensa 92013 - MENFI (AG) Comune di produzione: Sambuca di Sicilia (Ag). Nome del vitigno: Ulmo. Colore: Giallo paglierino carico con accenti di riflessi verdognoli. Profumo: Bouquet intenso e di fascino. Mette in evidenza un carattere floreale e fruttato con melone bianco, pompelmo, zagara e gelsomino. Seguono note delicate di nocciola e vaniglia. Sapore: Morbido e avvolgente al palato, sapido, rivela un carattere ed una struttura intensa. Vino da notevole equilibrio gustativo. Gradazione; 13,5 % vol. Abbinamenti: Da bere a 10-12°C. Crostacei e frutti di mare; risotti leggeri; secondi di pesce elaborati. Nero d'Avola - I.G.T. Aziende Agricole Pollara di Giuseppe Pollara & C. sas Contrada Malvello - Monreale Colore: Rosso rubino, intenso con riflessi viola. Profumo: Complesso e persistente, con tocco di fruttato e di rovere. Sapore: Morbido, vellutato, rotondo, fine ed elegante. Gradazione; 12,5 % vol. Abbinamenti: Da bere a 16°-20°C. si accompagna ai piatti a base di carni rosse, selvaggina, formaggi a pasta morbida/dura, nonché ai primi piatti saporiti. Aragosta - Vermentino di Sardegna D.O.C. Cantina Sociale di Santa Maria La Palma Alghero Vino ottenuto dall'uva Vermentino. Bianco paglierino, moderatamente alcolico, bevuto fresco è un ottimo aperitivo. Si sposa divinamente con ogni tipo di pesce ed in particolare con i crostacei. E' preferibile lasciarlo invecchiare. Servire freddo. Gradazione alcolica 11,5° C. |