> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Enovagando, di Domenico Musumarra - Archivio articoli
Archivio articoli
Segnala questo articolo ad un amico
Giugno in Carnia di Domenico Musumarra La bella stagione è ormai alle porte e la Carnia (con le vallate, i boschi, le montagne ed i paesaggi di rara e suggestiva bellezza) è pronta ad offrire momenti di sana attività sportiva, relax e tranquillità a contatto della natura. Tanti sono gli spunti per una vacanza o per un fine settimana e fitto è il calendario di giugno, specialmente nei giorni 4 e 5, a partire dalla "Sagra del Pane" che si terrà ad Ampezzo; un'autentica mostra mercato del più classico alimento e di altri prodotti da forno. Musica dal vivo e, ovviamente, non mancheranno gli stand gastronomici che proporranno piatti della cucina tradizionale; informazioni al t.0433 80758. Per gli appassionati di automobilismo appuntamento a Verzegnis per la corsa di velocità in salita XXXVI Cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan, valida per il Campionato europeo; informazioni Aiat Tolmezzo tel. 0433 44898. Nel Canale di San Pietro a Paluzza, infine, si potrà imparare a conoscere e degustare i prodotti caseari di capra grazie alla 21a Mostra Caprina abbinata alla 13a Rassegna dei Prodotti Caprini ed all'8° Premio del Malghese. Informazioni Aiat di Paluzza, tel. 0433 775344. Pure le piante spontanee hanno il loro spazio (il 12,19 e 26 giugno) a Forni di Sopra nella Festa delle Erbe di Primavera con una mostra botanica, una mostra mercato (ove sarà possibile acquistare prodotti agricoli e artigianali) escursioni guidate e animazione per i bambini. I ristoranti della zona proporranno piatti e menu preparati con le gustose erbe e, per chi volesse trascorrere qualche giorno immerso nei profumi e nei sapori della natura, vi sono pacchetti proposti dagli alberghi della zona (€ 110 e € 70, rispettivamente week end lungo e breve), che comprendono pensione completa, degustazione a base di erbe, incontro di approfondimento sulle piante spontanee e escursione guidata. Informazioni CoSeTur Forni di Sopra, tel. 0433 88553, fax 0433 887947. Il 19 giugno a Sauris per la "Sauris Superbike Extreme" (sui difficili percorsi Medio Fondo, Gran Fondo ed Extreme), tappa del circuito Rampitour e del circuito internazionale Challenge Osterreichs. Informazioni Aiat Sauris, tel. 0433 86076. Nella stessa giornata appuntamento per la festa del Solstizio d'Estate a Ravascletto con gli "Sbilfs" della Valcada, i simpatici folletti che simboleggiano la montagna e i suoi frutti. Interessante occasione per effettuare escursioni accompagnate alla ricerca delle erbe e alla raccolta dei fiori con cui si formerà il mazzo di San Giovanni. Possibilità di soggiorni più lunghi, pensione completa, al prezzo di € 124 in albergo, € 72,50 in bed&breakfast e € 45,30 in campeggio con corso di composizione con i fiori secchi, passeggiate della natura, raccolta di fiori ed escursione sui sentieri degli Sbilf alla ricerca dei magici folletti. Informazioni Aiat di Ravascletto numero verde 800 249905, tel. 0433 66477, fax 0433 616921. Dal 24 al 26 giugno, infine, la Festa Nazionale dei Bambini a Forni di Sopra; gare di mountain bike, escursioni guidate nel parco delle Dolomiti friulane, giochi di una volta, animazione, gastronomia dedicata, sorprese, e i divertimenti in collaborazione con il Touring Junior. Pacchetti lungo e breve (€ 114 e € 74) pensione completa con trattamento gratuito per il primo bambino (da 0 a 12 anni) e sconto del 50% per gli altri. Informazioni Aiat Forni di Sopra t. 0433 886767, fax 0433 886686. Per tutte le iniziative è attivo anche il Numero Verde dell'Azienda Promozione Turistica Carnia 800 249905, fax 800 597905, www.carnia.it , aiat@carnia.org. Domenico Musumarra |