> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Enovagando, di Domenico Musumarra - Archivio articoli
Archivio articoli
Segnala questo articolo ad un amico
Grappitaly: la grappa sbarca a Perugia di Domenico Musumarra Interessante proposta enoturistica in programma il 19 e 20 febbraio 2005 a Perugia dove si terrą, infatti, la prima edizione di "Grappitaly" evento che (con il patrocinio di ASSODISTIL, ANAG, COMUNE e PROVINCIA di PERUGIA) offrirą l'occasione per conoscere, e far conoscere, il prodotto italiano per eccellenza; la grappa, per l'appunto. Cornice della manifestazione la suggestiva cinquecentesca Rocca Paolina e nelle due giornate si potrą approfondire la conoscenza sul nobile distillato seguendo gratuitamente seminari di degustazione, realizzati in collaborazione con l'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa (ANAG), o sperimentare, nelle apposite aree a tema allestite, diversi possibili abbinamenti. Tra questi "grappa & cioccolato" degustando, con la grappa, specialitą create appositamente dai "maestri cioccolatieri" perugini, oltre a pregiati cioccolati proposti dalle migliori marche presenti sul mercato quali Caffarel, Streglio ecc... Interessante la sezione "grappa & cocktails" dove saranno proposti cocktails a base di grappa preparati dai Barman dell'AIBES (associazione italiana barman e sostenitori). Per gli appassionati poi, in un'apposito spazio all'aperto, "grappa & sigari" con selezione di pregiate grappe abbinate ai sigari offerti dal "Club Amici del Toscano". Ma degustare ed abbinare non significa conoscere la grappa ed ecco, allora, la proiezione di "filmati esplicativi sui processi di distillazione" e la possibilitą di visitare il "museo degli alambicchi", ove saranno esposti pezzi fatti pervenire, per l'occasione, dalle principali distillerie italiane che numerose hanno aderito all'iniziativa; una trentina saranno gli opifici che presenteranno la loro produzione e tra questi Acquavite Roberto Castagner, Francoli, Mashio Bonaventura, di Lorenzo, Frattina (tra gli ideatori della manifestazione), Segnana, Brunello e GR Brotto. Questo il programma Sabato 19 Febbraio ore 11 inizio manifestazione con apertura degli stands, delle aree a tema, del museo degli alambicchi e dei seminari di degustazione gratuiti con assaggiatori ANAG ore 16 presentazione e apertura ufficiale della manifestazione. ore 20 chiusura degli stands ore 20 cena "evento", su prenotazione, con la brigata del famoso chef Vissani, alla presenza delle autoritą, dei giornalisti e della madrina. Domenica 20 Febbraio ore 10 Apertura degli stands e delle aree a tema ore 10:30 saluto delle autoritą e dei patrocinanti presenti al convegno ore 11 apertura del convegno: "GRAPPA: un patrimonio italiano da difendere", al quale dovrebbero partecipare, con interventi sullo scottante tema della difesa della denominazione "GRAPPA" l'On. Alemanno ( Ministro dell'Agricoltura ), l'On. Frattini ( Commissario Europeo), l'On. Giovanardi ( Ministro dei rapporti col Parlamento ), l'On. Urso ( Viceministro commercio estero ), il Pres. di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo. ore 13:00 brunch per tutti i partecipanti alla manifestazione, su prenotazione, presso l'uscita della sala congressi ore 1900 chiusura degli stands e della manifestazione. Per informazioni : Tel.: 075.5055556 - 075.5990212 Fax 075.5990660 E-mail: info@grappitaly.it Web : www.grappitaly.it Domenico Musumarra |