> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Enovagando, di Domenico Musumarra - Archivio articoli
Archivio articoli
Segnala questo articolo ad un amico
Sapori di Laguna di Domenico Musumarra Il Friuli Venezia Giulia offre numerosi spunti per una gitarella, anche enogastronomica e una "ghiotta" occasione potrebbe essere "Sapori di Laguna", rassegna gastronomica promossa dall'Ascom della provincia di Udine, in programma sino al 7 novembre, che permette di coniugare la riscoperta delle vaste Lagune di Marano e Grado, la più settentrionale del bacino mediterraneo. Un ecosistema che si estende per circa 14 mila ettari ed ospita decine di specie di uccelli che vi nidificano stanzialmente o trovano sicuro rifugio durante le migrazioni. Da entrambe le località è possibile imbarcarsi, su barche o motonavi, per addentrarsi nell'intrico di canali che si insinuano tra decine di piccole isole caratterizzate dai "Casoni", le tipiche abitazioni dei pescatori con i tetti costruiti con le canne lacustri. Nelle vicinanze di Grado, direzione Trieste, appena superato il ponte sull'Isonzo si svolta a destra e, costeggiando l'argine sterrato del fiume percorribile in automobile, si arriva all'Isola della Cona. Centro Visite e tre punti di osservazione (uno circa venti minuti di cammino, un'ora il secondo e 2 ore il terzo) per un rilassante contatto con la natura. La visita della zona palustre può essere compiuta anche cavalcando i mansueti cavallini della Camargue che si possono scorgere anche allo stato brado; consigliati, in caso di pioggia, gli stivaloni di gomma. Marano è un paese di pescatori, anticamente cittadella fortificata veneziana. Da visitare anche l'Oasi WWF, con un paio di percorsi non molto lunghi, ma estremamente suggestivi. Le altre località del comprensorio sono Lignano, Carlino (nel cuore della DOC Annia), Latisana (che da il nome all'omonima DOC), Palazzolo Dello Stella, Precenicco e Rivignano. All'iniziativa hanno aderito 16 ristoranti ed ogni locale proporrà un "Menù degustazione", a partire da € 25, con tre portate, abbinate a calici di vini DOC friulani, e il dolce. Ricette antiche e fantasiose rivisitazioni, ma i veri protagonisti saranno sempre crostacei, molluschi e pesci, e, tra le proposte, Antipasto di ali di razza tiepide con pomodorini ciliegini e basilico, Gnocchi di patate con sardoncini e capperi, Sformatino di riso venere con canestrelli e porro, Spaghetti con polpo, lasagnette al nero di seppia con ragù di fasolari e fiori di zucchina, Orzo con le seppioline, Cefalo sul letto d'alloro, fritto misto, Bisato in speo (anguille allo spiedo) e Filetto della laguna (rombo, sarago e galinella cotti in padella). Alcuni locali proporranno anche carne e cacciagione, per chi proprio non può farne a meno, e tra le ghiottonerie il Germano Reale con verdure. Un simpatico, ed utile, regalo ad ogni cliente (un tagliere di legno con coltellino) e una "Tessera a punti" dove saranno apposti i timbri dei ristoranti. Chi potrà "esibirne" almeno sei riceverà una simpatica e gradita sorpresa. Tutti gli Indirizzi e i menu sono pubblicati in una piccola guida, realizzata in italiano e tedesco, distribuita gratuitamente dall'Ascom, su cui è riportata anche la ricetta più significativa di ciascun locale. Per informazioni telefonare all'Ascom di Udine Tel. 0432 538749 I Ristoranti Ristorante Agosti - Lignano Sabbiadoro, Tel. 0431 71215 Ristorante Ai Tre Canai - Marano Lagunare, Tel. 0431 67020 Trattoria Al Cacciatore - Palazzolo dello Stella, Tel. 0431 58152 Ristorante Al Canedo - Precenicco, Tel. 0431 55308 Ristorante Al Ferarùt - Rivignano, Tel. 0432 775039 Ristorante Taverna Al Pescatore - Marano Lagunare, Tel. 0431 67023 Taverna al Pescatore - Precenicco, Tel. 0431 55588 Trattoria Alla Risata - Carlino Tel. 0431 67200 Ristorante Alle Bocce - Lignano Sabbiadoro, Tel. 0431 71512 Ristorante Cigno - Latisana, Tel. 0431 59112 Ristorante Da Roberta - Latisana, Tel. 0431 55082 Trattoria Isola Blu - Precenicco, Tel. 0431 588438 La Fattoria dei Gelsi - Latisana, Tel. 0431 53100 Ristorante La Pigna - Lignano Sabbiadoro, Tel. 0431 428991 Ristorante La Rustica - Lignano Sabbiadoro, Tel. 0431 70601 Ristorante Willy - Lignano Sabbiadoro, Tel. 0431 428743 Domenico Musumarra |