> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Enovagando, di Domenico Musumarra - Archivio articoli
Archivio articoli
Segnala questo articolo ad un amico
Ferrari e prodotti del Veneto; non solo Prosecco alla
Carpenč Malvolti A tanti piacerebbe andare a Budapest per il Gran Premio di Formula Uno; ed ancora pių bello sarebbe poterlo fare gratis. Un Sogno? Si, che potrebbe diventare una splendida realtā. Per farlo basta Ecco, ora arriva il solito "Hai Vinto" abbinato ad un acquisto; e invece nō. Questa volta il premio non č legato ad acquisti di sorta bensė alla visita di cantine. Quelle della della Carpenč Malvolti, la storica casa del Prosecco, che, in collaborazione con il Ferrari Club di Conegliano, organizza un gioco a premi al quale potranno partecipare tutti coloro che visiteranno la cantina dove sarā in esposizione una vera Ferrari Testarossa. In palio un viaggio di 3 giorni per 2 persone a Budapest in occasione del Gran Premio che si terrā il 24 agosto 2003, con la possibilitā di entrare anche ai box per vedere da vicino le "rosse" e seguire i piloti e il team Ferrari durante le prove. Un'opportunitā veramente ghiotta, segnatevela, programmata per domenica 25 maggio, in occasione dell' XI edizione di "Cantine Aperte", la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino che coinvolgerā oltre 900 aziende in tutta Italia. Visitando le cantine della Carpenč Malvolti a Conegliano il visitatore potrā vedere come nasce il famoso e spumeggiante Prosecco, ideale per ogni momento della giornata, e soffermarsi alle "isole del gusto veneto" per assaggiare i formaggi della A.Pro.La.V. (Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto), i salumi della De Stefani di Guia di Valdobbiadene e i gelati al Prosecco e alla Grappa dell'associazione "E' Festa" di Vittorio Veneto. Il Prosecco Doc Carpenč Malvolti per Cantine Aperte si sposerā con la morbida Casatella Trevigiana, con l'aromatico e fruttato Formajo Inbriago, con il Morlacco del Grappa dai profumi di fiori e erba di pascolo, con il gradevole Collalbrigo latte crudo, ed anche con i sapori pių decisi dei salumi della De Stefano che, dal 1958, produce rispettando la tradizione Soppressa, Salame Trevigiani, Ossocollo e due prodotti esclusivi come lo Skenal e i Giacomini. Ad accompagnare le delizie delle "isole del gusto veneto" il pane appena sfornato dal forno Master di San Vendemmiano. Come di consueto, infine, la Carpenč Malvolti darā il "Benvenuto ai 30" consegnando in omaggio una confezione di sei bottiglie di Prosecco di Conegliano Doc a tutti gli universitari che, libretto alla mano, dimostreranno di aver conseguito almeno un trenta nel corso dell'anno accademico 2002-2003. Nell'arco della giornata saranno effettuate visite (ogni mezz'ora dalle 10,30 alle 18) e degustazioni guidate (ore 11 e ore 15) e gli ospiti della Carpenč Malvolti, potranno anche seguire la diretta di Radio Capital, condotta dal giornalista Paolo Volterra, conduttore del programma "La buona forchetta", con interviste a produttori del mondo del vino, operatori, nutrizionisti e giornalisti con collegamenti con altre cantine dove si svolgerā Cantine Aperte. Domenico Musumarra |