Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
TigullioVino.it Consult - Corso base per neofiti su vino e degustazione

Questo corso si rivolge a tutti gli appassionati che vogliano avere un'infarinatura generale sul mondo del vino nonché apprendere le tecniche di base della degustazione. E' il corso più adatto per coloro che non desiderano affrontare un eccessivo impegno economico e di tempo.

Torna all'area corsi principale
Prenotati per questo corso


Schema del Corso

Prima Lezione :
Viticoltura (come nasce un vigneto, sistemi di allevamento, malattie ed avversità, trattamenti fitosanitari, vendemmia)
Tecniche di vinificazione (Vini bianchi)
Malattie, alterazioni e difetti del vino
Pratiche di cantina (travasi, chiarifiche, filtrazioni)
Maturazione ed invecchiamento del vino
Tecnica della degustazione
Assaggio guidato di un vino bianco

Seconda Lezione :
La legge sul vino (Legislazione vinicola nazionale e comunitaria, etichettatura)
Enografia nazionale
I Vini rosati (principali zone di produzione nazionali ed estere, vitigni, tecnica di vinificazione, imbottigliamento).
I Vini rossi (principali zone di produzione nazionali ed estere, vitigni, tecnica di vinificazione, invecchiamento).
Degustazione guidata di un vino rosso

Terza Lezione
I vini speciali (mistelle, aromatizzati, liquorosi, spumanti)
I vini spumanti (principali zone di produzione, vitigni, tipologie, elaborazione)
Champagne (zona di produzione, vitigni, elaborazione, affinamento, imbottigliamento)
Degustazione guidata di uno spumante

Quarta lezione
Enografia internazionale
La cantina (privata e del ristorante)
Il giusto bicchiere
La temperatura di servizio del vino
Gli abbinamenti cibo - vino
Degustazione guidata di un vino dolce


Prenotati per questo corso


Modulo da compilare per essere ricontattati
Inserite i vostri dati qui di seguito per essere ricontattati non appena organizzeremo questo corso nella vostra regione.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori se volete essere ricontattati.
E-mail *
Nome e Cognome *
Stato *
Regione *
Provincia *
Indirizzo *
Città *
Cap *
Telefono
Fax
Cellulare
Tipo attività
Disponibilità frequenza

Note
Se hai particolari messaggio o richieste sui corsi, puoi inserire qui di seguito le tue note per la redazione. Provvederemo ad inviarti una risposta al più presto.






Privacy