> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
TigullioVino.it Consult - Corso base per neofiti su vino
e degustazione Questo corso si rivolge a tutti gli appassionati che vogliano avere un'infarinatura generale sul mondo del vino nonché apprendere le tecniche di base della degustazione. E' il corso più adatto per coloro che non desiderano affrontare un eccessivo impegno economico e di tempo. ![]() ![]() Schema del Corso Prima Lezione : Viticoltura (come nasce un vigneto, sistemi di allevamento, malattie ed avversità, trattamenti fitosanitari, vendemmia) Tecniche di vinificazione (Vini bianchi) Malattie, alterazioni e difetti del vino Pratiche di cantina (travasi, chiarifiche, filtrazioni) Maturazione ed invecchiamento del vino Tecnica della degustazione Assaggio guidato di un vino bianco Seconda Lezione : La legge sul vino (Legislazione vinicola nazionale e comunitaria, etichettatura) Enografia nazionale I Vini rosati (principali zone di produzione nazionali ed estere, vitigni, tecnica di vinificazione, imbottigliamento). I Vini rossi (principali zone di produzione nazionali ed estere, vitigni, tecnica di vinificazione, invecchiamento). Degustazione guidata di un vino rosso Terza Lezione I vini speciali (mistelle, aromatizzati, liquorosi, spumanti) I vini spumanti (principali zone di produzione, vitigni, tipologie, elaborazione) Champagne (zona di produzione, vitigni, elaborazione, affinamento, imbottigliamento) Degustazione guidata di uno spumante Quarta lezione Enografia internazionale La cantina (privata e del ristorante) Il giusto bicchiere La temperatura di servizio del vino Gli abbinamenti cibo - vino Degustazione guidata di un vino dolce ![]() |